MicroSD card per fruire di musica “liquida” dal web
Pubblicato il 22 settembre 2008 da SergioDopo la crisi che ha investito il settore dei CD musicali, l’industria discografica corre ai ripari e inventa nuove soluzioni atte a rinvigorire le vendite.
E’ stata presentata, di recente, la slotMusic, schede microSD SanDisk, precariate, con titoli Universal, SONY BMG, Emi e Warner Music, ideate per consentire a chi utilizza il proprio cellulare come lettore musicale di caricare i propri album preferiti. Le schede potranno essere usate e lette anche su computer e mp3.
L’SD ultra compatta, potrà essere inserita, come una comune scheda di memoria, in una fessura già presente in molti modelli di cellulari e PC, avrà la capienza di 1GB e il suo contenuto potrà essere modificato e personalizzato con video , interviste, brani da internet ed altro.
Il prezzo negli Stati Uniti, dove uscirà a ottobre, potrà oscillare, secondo indiscrezioni, da 7 a 10 dollari. L’alternativa al download o la fruizione in streaming di musica “liquida” da web rappresenta il futuro, che ha già conquistato molti operatori discografici e rivenditori.
Tag: Cd, computer, industria discografica, lettore musicale, mp3, musica liquida, precariate, schede, slotmusic, web
Articoli Correlati
- Ridare la vista a pazienti dopo un icuts? Ci prova la musica!
- Maxi multa per aver scaricato musica dal web
- Bimbi col ritmo “dentro”: studi rivelano che è un’abilità innata
- Infezioni all’orecchio: il rischio aumenta se c’è scambio di auricolari
- Le apnee notturne si contrastano con la dieta
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?