Miss Bimbo, il gioco virtuale che scatena polemiche reali
Pubblicato il 26 marzo 2008 da SergioMiss Bimbo è il nuovo gioco virtuale che tiene con gli occhi attaccati allo schermo orde di ragazzine che oramai fanno carte false pur di avere la bambola più bella e cool del momento.
La bambola apparsa la sua prima volta con determinate fattezze deve esser trasformata nella “donna” più bella, trendy e famosa del mondo. Per questo è necessario qualche ritocchino qua e là, qualche dietina e qualche consiglio di trucco e parrucco.
Questo videogioco online, che ha già riscosso parecchio successo in Francia e Gran Bretagna e che si sta diffondendo anche negli Stati Uniti, ha suscitato non poche polemiche tra i genitori delle giovani fanciulle che hanno comprato interventi di chirurgia plastica e sottoposto le “bambole” a pericolosissime diete dimagranti.
La polemica grida a chiare lettere il fatto che a quell’età si gioca con le bambole ma non con la chirurgia estetica, si mangia zucchero filato e non si fanno le diete.
Il gioco nasconde anche un’altra insidia, che colpisce solo, si fa per dire, le tasche dei giocatori.
Nonostante l’iscrizione sia gratuita, comperare abiti, cure di bellezza, servizi e così via ha un suo prezzo che si traduce in parecchi “bimbo dollar”. Così quando il gruzzolo iniziale di 1000 unità è terminato, è possibile acquistare nuovo credito inviando sms al prezzo di 3 dollari ciascuno.
Il problema sta nel fatto che la “bimbo ricarica” la paga papà!
di G.V:
Articoli Correlati
- La polizia in chat con l’agente virtuale Lisa che risponde su Messenger alle domande dei cittadini
- Inbed: la fidanzata virtuale che tiene compagnia a letto
- Nintendo Wii Fit: il gioco che ti mette in moto
- Second life: il virtuale si allinea alle esigenze della realtà
- Aspettando il Wii Fit, il gioco che ti mette in forma!
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
14 maggio 2008 alle 16:12
“Se vuoi avere successo nella vita devi essere bella a tutti i costi”. Questo è il messaggio veicolato dal gioco che, per una ragazzina di 13 anni (o poco più) può essere devastante. Sì, perché finché certe scelte vengono prese in età adulta, possono essere discutibili ma non ledono nessuno.