Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Missione Esperia: lo shuttle Discovery ritorna a casa

Pubblicato il 7 novembre 2007 da Sergio

Come reso noto dal centro di informazione sulla missione Esperia (Esa-Asi) lo shuttle Discovery, a bordo del quale si trova l’astronauta italiano dell’Esa Paolo Nespoli, sta proseguendo il viaggio verso Terra, dove l’atterraggio è previsto per le 19:01 di oggi (ora italiana) al Kennedy Space Center della Nasa a Cape Canaveral (Florida).

shuttle-discovery-missione-esperia-esa-paolo-nespoliiss.jpg

Alle prime luci dell’alba l’Italia avrebbe potuto ammirare il Discovery e la stazione orbitale, mentre gli Usa li potranno scorgere poco prima dell’atterraggio.
I tecnici della Nasa fanno sapere che la scelta dell’atterraggio diurno del Discovery è stata fatta onde evitare problemi, come quelli che portarono alla tragedia dell’esplosione dello shuttle Columbia nel 2003.
Nel contempo il centro di informazione sulla missione Esperia (Esa-Asi) rende noto che piccolo cratere delle dimensioni di tre millimetri sul finestrino numero due alla sinistra del comandante dovuto all’impatto di un micrometeorite sullo shuttle Discovery non desta alcuna preoccupazione. Ricordiamo che durante la missione non sono mancati gli imprevisti come per esempio la scoperta di uno strappo di 80 centimetri per 20 sul pannello solare, che poi è stato riparato durante una passeggiata spaziale da Scott Parazynski.
Foto tratta da: esa.int
Per ulteriori informazioni: www.esa.int

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">