Moria di foche nel Mar Baltico e invasione di ostriche nella Germania del Nord
Pubblicato il 11 marzo 2008 da SergioIl cambiamento climatico non si arresta e i suoi effetti deleteri si avvertono in Europa Settentrionale dove la fauna risente in maniera evidente del surriscaldamento del pianeta.
Nel Mar Baltico si assiste ad una strage di cuccioli di foche mentre la Germania del Nord è invasa dalle ostriche.
L’aumento costante delle temperature ha condotto, infatti, ad un incremento delle ostriche selvatiche le cui larve si riproducono in maniera abnorme infestando le coste della Germania del Nord.
Nel Mar Baltico invece, lungo le coste sud occidentali della Finlandia, del Golfo della Finlandia e del Golfo di Riga lo scioglimento massiccio dei ghiacci compromette la sopravvivenza dei cuccioli di foca.
Il Wwf ha lanciato l’allarme: rimangono solamente tra i 7.000 e i 10.000 foche dagli anelli (la Phoca Hispida), specie protetta e in pericolo di estinzione. Ma è probabile che nessuno dei cuccioli di foca nato in questo periodo riesca a sopravvivere poiché siamo dinanzi all’inverno più caldo degli ultimi 300 anni.
Cathrin Munster del Wwf spiega: “Poiché il disgelo si produce in modo troppo rapido, i cuccioli sono costretti a entrare in acqua prematuramente, quando non hanno ancora maturato lo strato di grasso sufficiente che lo protegge. E muoiono di fame e di freddo”.
di G.V.
Tag: baltico, clima, fauna, foche, germania, moria, ostriche, wwf
Articoli Correlati
- Canada: riprende la caccia ai cuccioli di foca e l’atmosfera si surriscalda
- Un’invasione di calamari giganti minaccia le coste della California
- Diversi gusti a tavola dividono uomini e donne
- Premiati i comuni campioni nel 2008 nella raccolta differenziata: primo classificato Costigliole d’Asti
- Vendemmia anticipata e scarsa innalza i prezzi del vino
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
15 dicembre 2008 alle 17:22
io adoro tantissimo gli animali e non vorrei che fossero sfruttati in questo modo: le povere foche uccise massacrate per fare pellicce, gli elefanti le tigri e molti animali del circo solo per fare uno spettacolo e vengono frustati…i cani presi e abbandonati…dobbiamo fare finire queste cose…e quindi aiutando gli animali!!!! STOP AI MASSACRIIIIIIII
17 dicembre 2008 alle 00:12
anche io e spero proprio che la smettano di torturarli…