Morti 3 Orsi Marsicani nel Parco nazionale degli Abruzzi
Pubblicato il 3 Ottobre 2007 da GiandoUn probabile avvelenamento ha portato alla morte tre orsi marsicani, due femmine e un maschio, nel Parco nazionale degli Abruzzi.
Dopo il ritrovamento dei primi 2 esemplari, Bernardo e la sua “compagna”, è stato trovato il terzo che era un esemplare più giovane rispetto agli altri due animali rinvenuti. Diventa sempre più probabile l’ipotesi dell’avvelenamento portata avanti dagli investigatori del Corpo forestale dello Stato. Le ricerche sono condotte con la collaborazione dei ricercatori del Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo dell’Università La Sapienza e del personale dell’Ente Parco. «La stretta sequenzialità dei ritrovamenti rafforza la tesi di un possibile avvelenamento - dichiara Livia Mattei, esperta biologa e funzionario del Corpo forestale dello Stato - anche se non è escluso che sia stato accidentale e non necessariamente legato alla volontà di sopprimere Bernardo, considerato in passato un orso problematico.
La vicenda pone in evidenza - conclude la Mattei - l’esistenza di sacche di profondo abbandono del territorio, terre di nessuno dove, per colpa di alcuni irresponsabili, si rischia di compromettere il prezioso patrimonio biologico della specie in via di estinzione».L’altro esemplare di orso è stato trovato morto intorno alle 11 a Pescasseroli, a poca distanza da quella in cui sono stati trovati gli altri due, in località Acqua ventilata. Le guardie del Parco stanno procedendo attualmente al recupero.
Sempre nella stessa zona è stata trovata una pecora parzialmente sbranata. L’ipotesi è che le carni della pecora siano state avvelenate e gli orsi, dopo averle parzialmente mangiate, sarebbero morti.
Popolarità: 15%
Articoli Correlati
- Aree Protette: commissariamento Parchi nazionali della Sila e del Gargano
- Sempre più spazio e attenzione alla raccolta differenziata
- Insieme al girovita cresce il rischio di diabete nei paesi occidentali
- Con la semina torna in auge il problema della strage degli alveari
- 37 militari morti per presunta contaminazione da uranio impoverito
Articoli Recenti
- La regola delle 4C per combattere l’obesità infantile
- Skin Cancer Day 2008: un momento per “guardare” meglio la propria pelle
- La Nasa annuncia il rinvio del lancio dell’Atlantis
- Il riscaldamento climatico causa la diminuzione di ossigeno negli oceani
- Menopausa: il trifoglio rosso si rivela un valido alleato
- Mangiare senza ingrassare? Si studia la pillola per dimagrire
3 Ottobre 2007 alle 23:22
Altri due orsi morti sono stati trovati nel Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.
Il ritrovamento, secondo quanto si e’ appreso, e’ avvenuto una quindicina di giorni fa, ma la notizia non era stata divulgata dall’Ente Parco.
Sale a cinque, quindi, il numero complessivo dei plantigradi trovati morti nel parco nelle ultime due settimane, ai quali si aggiungono due lupi e una capretta usata come esca avvelenata.