Nonostante gli eventi in età adulta il livello della felicità si mantiene costante
Pubblicato il 15 luglio 2008 da GiòDurante l’età adulta il nostro livello di felicità rimane alquanto costante: eventi quali il matrimonio o la nascita di un figlio, possono aumentarne il livello, ma solo per un breve periodo di tempo.
E’ questo il risultato di uno studio durato 20 anni, condotto in Germania e pubblicato dall’Economic Journal.
I ricercatori hanno misurato all’inizio della rierca il livello di soddisfazione nei confronti della loro vita di centinaia di persone tra i 18 e i 60 anni. In seguito ad eventi traumatici, il peggioramento dell’umore era solo temporaneo: il soggetto tendeva a recuperare il livello di soddisfazione che aveva in precedenza.
Si tratta del processo psicologico chiamato ‘adattamento‘: il modo in cui le persone si adeguano alle circostanze, positive o negative.
I volontari tedeschi, rispondendo a domande sul loro livello di felicità a intervalli regolari hanno riferito degli eventi principali della loro vita. Dai dati raccolti è emerso che solo la perdita del lavoro intaccava a lungo termine la felicità dell’individuo, mentre altri eventi traumatici, come il divorzio o il restare vedovi, producevano un dolore o forte dispiacere dal quale i soggetti si riprendevano rapidamente.
Allo stesso modo l’effetto sull’umore degli eventi positivi era temporaneo: per la nascita di un figlio l’aumento della felicità durava due anni.
Il Dr. Yannis Georgellis, della Brunel University, spiega: “Le persone si riprendono rapidamente dagli eventi negativi, ma anche gli effetti di quelli positivi non durano molto“.
Si potrebbe parlare dunque di una sorta di “termostato della felicità” la cui molla si muove quando un evento ci colpisce, sia esso positivo o negativo, ma che ritorna ben presto alla posizione di partenza.
Tag: adattamento, età adulta, eventi positivi o negativi, livello felicità, processo psicologico, soddisfazione, termostato della felicità
Articoli Correlati
- La fede è la chiave della felicità
- Una ricerca sulla felicità tra i vincitori dei Premi europei della scienza
- Evviva i lapsus freudiani!
- Più elevato il rischio attacchi di panico per i figli di genitori separati
- Sogni: rielaborazioni degli eventi diurni, riflessioni e…colpi di genio!
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?