Noradrenalina e disturbi alimentari: il cioccolato può vincere il dolore?
Pubblicato il 9 febbraio 2010 da DomenicaSul cioccolato ormai sappiamo tutto o quasi. L’ultima novità ci giunge da uno studio condotto, presso l‘IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, da una ricercatrice dell’Università dell’Aquila la quale ha scoperto che il cioccolato può vincere anche il dolore.
Al pregio già assegnato al cioccolato di esercitare benefici effetti sul sistema circolatorio, e su tutto il corpo per la presenza di antiossidanti, si aggiunge quello di antidolorifico.
La scoperta porta alla considerazione che modulando la noradrenalina si possa contribuire al controllo dei disturbi alimentari.
Rossella Ventura ha dimostrato che le dipendenze e taluni diturbi alimentari inducono a soddisfare il proprio desidero e a superare, di conseguenza, anche eventuali stimoli dolorosi. Alcuni topolini, sottoposti a shock elettrici, pur essendo inseriti in un locale elettrizzato e quindi fastidioso per le loro zampette, riuscivano a superare il dolore, o a non rendersene conto, se erano intenti a rosicchiare cioccolato. La dipendenza da quell’alimento conferiva loro una sorta di oblio del dolore.
”Abbiamo prima indotto i topolini a sviluppare una compulsione per il cioccolato sottoponendoli a forte restrizione calorica (dieta stretta) per un certo periodo” ha detto la Ventura.
Lo studio è proseguito prendendo in esame topolini dipendenti e non dipendenti dall’alimento citato. Quelli dipendenti, nonostante le condizioni avverse provocate dagli stimoli elettrici, si avvicinavano per consumare il loro piacere, gli altri, invece, rinunciavano. Da qui la scoperta che apre a studi più approfonditi e a nuovi orizzonti per la terapia del dolore.
foto da: pianetadonna.it
Tag: cioccolato, disturbi alimentari, noradrenalina, rossella ventura, shock, terapia del dolore, topolini
Articoli Correlati
- Il diavolo non si nasconde nel cioccolato, se facciamo attenzione a quale e quanto ne mangiamo
- Nuova terapia britannica per anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari
- Cardiologi sostengono che uova e cioccolato fanno bene al cuore
- Deriva dai coralli la sostanza che combatte il dolore neuropatico
- 40 gr di cioccolato fondente al giorno contro lo stress. E la linea?
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?