Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Noradrenalina e disturbi alimentari: il cioccolato può vincere il dolore?

Pubblicato il 9 febbraio 2010 da Domenica

Sul cioccolato ormai sappiamo tutto o quasi. L’ultima novità ci giunge da uno studio condotto, presso l‘IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma, da una ricercatrice dell’Università dell’Aquila la quale ha scoperto che il cioccolato può vincere anche il dolore.

Noradrenalina e disturbi alimentari il cioccolato può vincere il dolore

Al pregio già assegnato al cioccolato di esercitare benefici effetti sul sistema circolatorio, e su tutto il corpo per la presenza di antiossidanti, si aggiunge quello di antidolorifico.

La scoperta porta alla considerazione che modulando la noradrenalina si possa contribuire al controllo dei disturbi alimentari.

Rossella Ventura ha dimostrato che le dipendenze e taluni diturbi alimentari inducono a soddisfare il proprio desidero e a superare, di conseguenza, anche eventuali stimoli dolorosi. Alcuni topolini, sottoposti a shock elettrici, pur essendo inseriti in un locale elettrizzato e quindi fastidioso per le loro zampette, riuscivano a superare il dolore, o a non rendersene conto, se erano intenti a rosicchiare cioccolato. La dipendenza da quell’alimento conferiva loro una sorta di oblio del dolore.

”Abbiamo prima indotto i topolini a sviluppare una compulsione per il cioccolato sottoponendoli a forte restrizione calorica (dieta stretta) per un certo periodo” ha detto la Ventura.

Lo studio è proseguito prendendo in esame topolini dipendenti e non dipendenti dall’alimento citato. Quelli dipendenti, nonostante le condizioni avverse provocate dagli stimoli elettrici, si avvicinavano per consumare il loro piacere, gli altri, invece, rinunciavano. Da qui la scoperta che apre a studi più approfonditi e a nuovi orizzonti per la terapia del dolore.

foto da: pianetadonna.it

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">