Nuova metodologia non invasiva aiuta nel trattamento del Parkinson
Pubblicato il 15 luglio 2009 da GiòUn studio, pubblicato sulla rivista scientifica Neurology ed effettuato dall’IRCCS Fondazione Santa Lucia di Roma in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata e con il contributo dell’Università di Siviglia, ha individuato nella stimolazione magnetica del cervelletto un aiuto nel trattamento del Parkinson.
Il morbo di Parkinson viene normalmente trattato farmacologicamente ricorrendo alla levo-dopa, una sostanza che spesso induce anche movimenti involontari, denominati discinesie. In alcuni casi questi disturbi, possono essere talmente intensi da divenire invalidanti per il malato.
Il nuovo studio ha individuato dei pazienti i quali sono stati sottoposti a stimolazione magnetica transcranica (TMS), un metodo non invasivo.
La TMS è stata applicata sul cervelletto per alcuni minuti al giorno ed ha permesso di registrare una persistente riduzione della frequenza e dell’intensità dei movimenti involontari causati dalla terapia con levo-dopa.
Foto tratta da: http://kobason.spaces.live.com/?_c11_BlogPart_pagedir=Last&_c11_BlogPart_BlogPart=blogview&_c=BlogPart&partqs=cat%3DSalud%2520y%2520bienestar
Tag: cervelletto, discinesie, disturbi, Irccs, levo-dopa, metodo non invasibo, morbo di Parkinson, movimenti involontari, neurology, stimolazione magnetica transcranica, TMS
Articoli Correlati
- Coltivando le piante giuste si aiuta il clima del pianeta
- Tumore al seno: la nuova tecnica congela le cellule cancerogene
- Il freddo dell’inverno ritarda l’impollinazione e aiuta gli allergici
- L’olio di liquirizia aiuta a perdere i chili di troppo?
- Prevenire il tumore al seno con una nuova tecnica di screening: la mammografia in 3D
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?