Nuovo contraccettivo d’emergenza: la pillola che funziona fino a 5 giorni dopo il rapporto non protetto
Pubblicato il 27 gennaio 2010 da GiòIn arrivo anche in Italia l’ulipristal, una pillola di ultima generazione che funziona fino al quinto giorno successivo a un rapporto sessuale non protetto come contraccettivo di emergenza.
Il Journal of Obstetrics and Ginecologics annuncia la vendita prossima del farmaco negli Stati Uniti.
La nuova pillola è sommministrata a 1.241 donne statunitensi mostrando un tasso di successo del 97,9% pari a quello del levonorgestrel (la pillola «del giorno dopo»), con la differenza che l’ulipristal mantiene la sua efficacia se presa in un lasso di tempo di 120 ore, mentre il levonorgestrel è efficace entro 72 ore.
Gli effetti collaterali riscontrati sono mal di testa, nausea e dolori addominali.
Emilio Arisi, ginecologo all’ospedale di Trento e membro del Consiglio direttivo della Sigo, la società italiana di ginecologia e ostetricia, spiega: «Il levonorgestrel è un progestinico che funziona interferendo con l’ovulazione, prima cioè che si verifichi la fecondazione dell’ovulo da parte dello spermatozoo. Non è un abortivo: ormai esiste un’abbondante letteratura che lo esclude. Secondo le ricerche condotte finora anche l’ulipristar, che invece ha un effetto anti-progesterone, agisce sui meccanismi dell’ovulazione».
Va sottolineato che sia il levonorgestrel che l’ulipristar non sono metodi contraccettivi da usare abitualmente ma solo soluzioni d’emergenza alle quali si deve ricorrere solo in casi particolari come quando si dimentica di prendere la pillola o si ha un incidente con il preservativo.
Tag: contraccettivo d'emergenza, farmaco, levonorgestrel, ovulazione, pillola, pillola del giorno dopo, preservativo, rapporto sessuale, rapporto sessuale non protetto, spermatozoo, ulipristal
Articoli Correlati
- GB: ora la pillola contraccettiva si compra online e senza prescrizione
- La “pillola” che protegge le donne dal cancro alle ovaie
- Si “ricerca” un contraccettivo non ormonale come alternativa alla pillola
- Chili ripresi dopo la dieta? Arriva la pillola blocca peso
- La pillola abortiva RU 486 divide le coscienze
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?