Oceani a rischio a causa del consumo di combustibili fossili
Pubblicato il 26 gennaio 2009 da GiòDalla pagine della rivista Nature Geoscience un gruppo danese di ricercatori dell’Università di Copenaghen guidati da Gary Shaffer, lancia un appello per salvare il futuro degli oceani: se il consumo di combustibili fossili resterà immutato nelle prossime generazioni, si rischia che l’estensione delle cosiddette “zone morte” aumenti fino a dieci volte aree in cui la sopravvivenza di pesci e organismi marini è minacciata dagli inquinanti.
Le simulazioni condotte dal gruppo danese hanno applicato a un modello matematico le attuali emissioni derivanti dai combustibili fossili.
L’entità delle emissioni è stata calcolata sulla base dei parametri stabiliti dal Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico (Ipcc).
Dallo studio è emerso che a prescindere si trattasse di emissioni moderate o consistenti ne risultava in entrambi i casi una progressiva perdita di ossigeno della superficie degli oceani, insieme alla ridotta solubilità dei gas nell’acqua marina e al rallentamento della circolazione delle correnti che portano in profondità le acque più superficiali e ricche di ossigeno.
Questo minaccerebbe la possibilità di sopravvivenza di qualsiasi forma di vita marina.
Tag: combustibili fossibili, correnti, emissioni inquinanti, oceani, ossigeno, Panel Intergovernativo sul Cambiamento Climatico, pesi, sopravvivenza
Articoli Correlati
- Il mare d’Ischia preso a modello per spiegare l’acidificazione degli oceani
- Partito Jason-2 per misurare le dimensioni degli oceani
- Catturare e far Sparire l’ Anidride Carbonica CO2
- Allevamenti e crescente consumo di carne sono tra le fonti principali dei gas serra
- Appello di ricercatori e scienziati ai candidati politici: sfruttiamo il solare!
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?