Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Il 21 dicembre il giorno più corto dell’anno

Pubblicato il 22 dicembre 2008 da Nica

solstinv Il 21 dicembre il giorno più corto dell’anno

Il 21 di dicembre è il giorno più corto dell’anno, denominato come “solstizio d’inverno” perchè coincide con l’inizio della stagione invernale.

Seguendo i parametri dettati dalla riforma gregoriana il solstizio, però, potrebbe ricadere tra il 20 e il 23 dicembre e nel 2011 giorno 22.

La parola solstizio significa fermata del Sole che raggiunge il punto più basso sotto l’equatore celeste: il Nadir
Nonostante il periodo invernale, assai freddo, il Sole, a causa della forma ellittica della terra, è più vicino a noi.

Il solstizio d’inverno ha dato vita a diverse festività: i Saturnalia a Roma; i Kwanzaa per alcuni afroamericani e anche il Natale. La tradizione popolare individuava nel 13 dicembre il giorno con la notte più lunga, ma ciò non appare più vero.

Nel 1582 Gregorio XIII riformò il calendario introdotto da Giulio Cesare e cancellò dieci giorni per allineare il computo del calendario con i fenomeni astronomici.
foto da: www.vialattea.net

Condividi:
  • Plim!
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="">


IL NOSTRO NETWORK