Il 21 dicembre il giorno più corto dell’anno
Pubblicato il 22 dicembre 2008 da NicaIl 21 di dicembre è il giorno più corto dell’anno, denominato come “solstizio d’inverno” perchè coincide con l’inizio della stagione invernale.
Seguendo i parametri dettati dalla riforma gregoriana il solstizio, però, potrebbe ricadere tra il 20 e il 23 dicembre e nel 2011 giorno 22.
La parola solstizio significa fermata del Sole che raggiunge il punto più basso sotto l’equatore celeste: il Nadir
Nonostante il periodo invernale, assai freddo, il Sole, a causa della forma ellittica della terra, è più vicino a noi.
Il solstizio d’inverno ha dato vita a diverse festività: i Saturnalia a Roma; i Kwanzaa per alcuni afroamericani e anche il Natale. La tradizione popolare individuava nel 13 dicembre il giorno con la notte più lunga, ma ciò non appare più vero.
Nel 1582 Gregorio XIII riformò il calendario introdotto da Giulio Cesare e cancellò dieci giorni per allineare il computo del calendario con i fenomeni astronomici.
foto da: www.vialattea.net
Tag: corto, giorno, inverno, papa gregorio, solstizio
Articoli Correlati
- Spettacolo a fine Dicembre: le comete Holmes e Tuttle illuminano il cielo mentre la Luna oscura Marte
- Uno studio rivela che i dittatori avevano un gene più corto della media
- La salute paga i danni dell’uso smodato del cellulare
- Lunedì 10 dicembre il Commodore 64 compie 25 anni
- Fa il suo esordio a dicembre il nuovo Family timer per le Xbox 360
Articoli Recenti
- I ciechi possiedono il sesto senso. Lo conferma una ricerca
- Il 21 dicembre il giorno più corto dell’anno
- I satellitit Hot Bird 9 e W2M lanciati nello spazio
- Quando il sesso deriva da un disturbo del sonno
- Nuova terapia britannica per anoressia, bulimia e altri disturbi alimentari
- Una dieta povera di carboidrati contribuisce alla perdita di memoria