Osteoporosi: un’infusione ospedaliera all’anno per scongiurare il rischio ri-fratture
Pubblicato il 19 febbraio 2008 da SergioGiunge anche in Italia un nuovo trattamento per curare l’osteoporosi, la malattia che affligge soprattutto le donne nel periodo successivo alla menopausa e che rendendo fragili le ossa le espone al rischio di fratture.
Si tratta di una infusione a base di acido zoledronico alla dose di 5 milligrammi, che potrà essere prescritta a praticata solo in ospedale.
Ogni infusione costa al Servizio Sanitario Nazionale 280 euro, un prezzo compensato però dal risparmio complessivo che si potrebbe conseguire sul fenomeno fatture.
Dai dati resi noti alla conferenza stampa di presentazione del farmaco a Milano (19 febbraio) la riduzione di fratture arriverebbe al 35%.
In Italia si sono riscontrati circa 80 mila casi di persone con frattura al femore (quella più diffusa insieme a quella delle vertebre), che nel 25% dei casi, soffrono una seconda frattura.
Umberto Tarantino, Professore Ordinario di Malattie dell’Apparato Locomotore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata spiega: “Il fenomeno delle ri-fratture è correlato al fatto che la maggior parte delle pazienti, dal 40 al 60%, non si presentano nemmeno alla prima visita di controllo in ospedale, un mese dopo l’intervento al femore; non seguite adeguatamente, le pazienti vanno incontro alle note ulteriori complicanze e ri-fratture. Va poi considerato che tra le pazienti che iniziano un trattamento terapeutico, registriamo un tasso di aderenza alla terapia inferiore al 50% (cioè meno di 6 mesi/anno) che, secondo evidenze cliniche, non genera alcuna protezione dalla ri-frattura”.
Al convegno viene illustrato che trattare tutti i pazienti che subiscono una frattura di femore con l’acido zoledronico una volta l’anno, non solo ridurrebbe le ri-fratture di femore del 30%, ma diminuirebbe anche i decessi successivi, assicurando così un’aderenza alla terapia del 100%.
La chiave di volta del problema consisterebbe nel fatto di curare non solo la frattura ma, nello specifico, l’osteoporosi.
In termini economici il Servizio Sanitario Nazionale risparmierebbe, al netto, 50 milioni di Euro all’anno.
di G.V.
Tag: Acido, infusione, osteoporosi, rifratture, Rischio, zoledronico
Articoli Correlati
- Osteoporosi in aumento: la fragilità ossea costa cara al Servizio Sanitario Nazionale
- Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture
- Presentato il sistema CyberKnife all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina
- Dallo studio del David al test per rilevare le zone più esposte a rischio fratture
- Osteoporosi e disturbi della tiroide: se ne parla il 17 e 18 aprile a Marsala
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?