Spray all’ossitocina per rendere gli uomini più coccoloni

Pubblicato il 4 maggio 2010 da Giò
Spray all'ossitocina per rendere gli uomini più coccoloniGli scienziati hanno creato in laboratorio uno spray contenente ossitocina, un ormone femminile che stimola l’affettività negli esseri umani, ribattezzato “l’ormone dell’amore”. Quest'ultimo, noto per il suo ruolo nella riproduzione femminile, viene prodotto in grandi quantità durante le doglie e l’allattamento. I ricercatori della Facoltà di Neurologia delle emozioni dell’Università Fredrich Wilhelms di Bonn rivelano [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , , ,

Pubblicato in Psicologia, Sessuologia | Nessun Commento »

Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verde

Pubblicato il 4 maggio 2010 da Giò
Più sani con esercizi di 5 minuti al giorno immersi nel verdeUn recente studio rivela che anche solo cinque minuti al giorno di esercizio all'aria aperta possono aiutare a migliorare la salute fisica e mentale. La ricerca è stata effettuata dairicercatori dell'Università di Essex (Gb) e pubblicata sulla rivista Environmental Science & Technology. Questi hanno osservato che cinque minuti di "attività verde" come camminare, fare giardinaggio o ciclismo possono migliorare l'umore e [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , ,

Pubblicato in Ambiente, Salute | Nessun Commento »

La limonata aiuta a prevenire i calcoli renali

Pubblicato il 27 aprile 2010 da Giò
La limonata aiuta a prevenire i calcoli renaliLa limonata potrebbe essere un buon preventivo per i calcoli renali. Lo affermano i ricercatori dell’Università della California, Comprehensive Kidney Stone Center, di San Diego, coordinatati dal dottor Roger L. Sur. Essi hanno verificato che bere molti liquidi riducendo l’assunzione di sale, di calcio e proteine è già un aiuto per prevenire la formazione di calcoli renali, ma la limonata sfrutta il contenuto di citrato del [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Pubblicato in Nutrizione, Salute | Nessun Commento »

Fumatori o no: è scritto nei geni?

Pubblicato il 27 aprile 2010 da Giò
Fumatori o no è scritto nei geniPare che il vizio della sigaretta sia scritto nel DNA. La notizia, pubblicata su Nature Genetics, cita i nuovi marcatori presenti nel Dna e associati all’abitudine al fumo scoperti dai ricercatori del Tabacco and Genetics (Tag) Consortium. Alla ricerca ha partecipato anche l’Italia, rappresentata dal gruppo Aterosclerosi, Trombosi e Biologia vascolare (Atvb) coordinato da Diego Ardissino dell’Azienda Ospedaliero-universitaria di [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »

I Tirannosauri anche in Australia

Pubblicato il 21 aprile 2010 da Giò
I Tirannosauri anche in AustraliaChe i tirannosauri fossero presenti solo nei continenti dell'emisfero boreale del mondo è convinzione certa tra gli scienziati. Ma un nuovo ritrovamento in Australia potrebbe cambiare il loro modo di pensare riguardo alla storia evolutiva di questo gruppo di dinosauri. Un team internazionale di ricercatori provenienti da Cambridge, Londra e Melbourne ha portato alla luce un osso fossile di anca che sembrerebbe appartenere ad un antenato [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , , ,

Pubblicato in Archeologia | Nessun Commento »

Individuato il gene coinvolto nella caduta dei capelli

Pubblicato il 18 aprile 2010 da Giò
Individuato il gene coinvolto nella caduta dei capelliE' stato individuato un gene coinvolto nel processo di caduta dei capelli. Lo studio effettuato dai ricercatori della Columbia University di New York e pubblicato su Nature, potrebbe consentire lo sviluppo di nuovi e più efficaci trattamenti anti-calvizie. Il team di studio americano guidato da Angela M. Christiano ha condotto la ricerca sul genoma di alcuni soggetti residenti in Italia e Pakistan affetti da ipotricosi simplex [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , ,

Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »

Malva Silvestris:fiorisce in primavera questa pianta dalle virtù medicamentose

Pubblicato il 17 aprile 2010 da Domenica
1malva La malva è una pianta, della famiglia delle malvacce, che cresce spontanea sia in pianura che in zone collinari, molto nota per le sue qualità medicinali. IL periodo per raccogliere la malva è proprio la primavera quando si copre di deliziosi fiorellini di colore rosa lilla. Utilizzata già dai greci, era conosciuta anche dai nostri nonni che la usavano come calmante, emolliente, rinfrescante e lassativo. In particolare, vengono [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , ,

Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

Tiroide: screening gratuiti sabato 17 e domenica 18 aprile

Pubblicato il 17 aprile 2010 da Giò
Tiroide screening gratuiti sabato 17 e domenica 18 aprileSabato 17 e domenica 18 aprile in occasione della Giornata nazionale della Tiroide ci saranno visite gratuite in 40 città italiane. Negli stand allestiti nelle piazze ci si potrà informare sulla patologia; numerosi ambulatori resteranno aperti anche di sabato per permettere visite gratuite, ecografie e, in alcune località, anche un prelievo del sangue per uno screening endocrinologico completo. Quest'anno l'attenzione è rivolta alle [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Il nostro cervello chiede di effettuare al massimo due compiti alla volta

Pubblicato il 17 aprile 2010 da Giò
Il nostro cervello chiede di effettuare al massimo due compiti alla voltaIl cervello può effettuare non più di due operazioni alla volta. E' questo il risultato di uno studio condotto da Etienne Koechlin della Ecole Normale Supérieure di Parigi e pubblicato sulla rivista "Science". Nell'era del multitasking, grazie alle nuove tecnologie si possono effettuare diverse mansioni allo stesso tempo: per esempio ascoltare musica, parlare al telefono e nello stesso tempo mandare una mail. Gli esperti francesi si [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , , , , ,

Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

La comunità scientifica accoglie con interesse lo studio del prof. Paolo Zamboni

Pubblicato il 16 aprile 2010 da Domenica
Image14 Dal 62° Congresso dell’American Academy Neurology, a Toronto, dove sono presenti più di 5 mila ricercatori provenienti da tutto il mondo, stanno emergendo alcune novità rilevanti per la cura della sclerosi multipla, una grave malattia che affligge anche i giovani. Ospite illustre il Prof Paolo Zamboni, Direttore del Centro Malattie Vascolari dell’Universita’ di Ferrara, che ha esposto i risultati di una formidabile [Continua a leggere...]

Tag: , , , , , ,

Pubblicato in Medicina, Salute | Nessun Commento »