Partito Jason-2 per misurare le dimensioni degli oceani
Pubblicato il 23 giugno 2008 da GiòIl satellite Jason-2 ha intrapreso il suo viaggio per misurare la salute e le dimensioni degli oceani, con un margine d’errore di 4 centimetri.
Il programma nasce dalla collaborazione tra il CNES, la NASA e due organizzazioni meteorologiche, Eumetsat e NOAA.
Gli strumenti di bordo il satellite sono frutto di un progetto misto europeo e americano e costruito dalla Thales Alenia Space.
Jason farà una mappa topografica del 95% degli oceani mondiali ogni 10 giorni, misurando da un’altezza di 1800 chilometri le differenze tra i ‘picchi’ e gli ‘avvallamenti’ dei mari.
Questi dati combinati successivamente con temperatura e salinità daranno una misura dei movimenti delle masse d’acqua, e dell’energia contenuta negli oceani, entrambi parametri fondamentali per calcolare gli effetti dei cambiamenti climatici.
Michael Rattenborg, direttore di Eumetsat, l’organizzazione europea che ’sfruttera’ il satellite’ spiega: “L’oceano è la memoria a lungo termine del clima; una volta capito come varia avremo la chiave anche dei cambiamenti climatici“.
Tag: clima, CNES, Eumetsat, jason-2, mari, nasa, NOAA, oceani, Satellite, Thale Alenia Space
Articoli Correlati
- Il mare d’Ischia preso a modello per spiegare l’acidificazione degli oceani
- Oceani a rischio a causa del consumo di combustibili fossili
- Il riscaldamento climatico causa la diminuzione di ossigeno negli oceani
- GLAST, partito il telescopio spaziale per studiare le sorgenti celesti dei raggi gamma
- Una tecnica chirurgica tutta italiana contro il diabete
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?