Pene d’amore: tra virilità e fertilità
Pubblicato il 28 febbraio 2010 da DomenicaTempi duri per i dongiovanni e per quanti pensano di detenere un primato per i loro attributi. Una verifica effettuata da un’equipe scientifica di Padova, ha messo in luce che l’organo maschile è diventato più piccolo, del 10% in 60 anni.
Tra le cause anche l’ inquinamento che sta cambiando equilibri ambientali e…sessuali. Il maschio italiano, il tanto decantato latin lover, dunque, è a rischio. A rischio sono anche fertilità e virilità Il professore Carlo Foresta, dell’Università di Padova, ha rivelato i dati ” sconvolgenti” delle ricerche effettuate, durante un convegno che si è tenuto ad Abano Terme.
Lo studio è stato condotto su 2123 ragazzi di 18 anni delle scuole superiori di tutta la provincia Padova. Il fenomeno pare sia riconducibile tanto all’obesità che allo smog e alla troppa sauna. Il forte caldo infatti farebbe aumentare la temperatura dei testicoli di 2 gradi che andrebbe a compromettere la fertilità dell’individuo perchè impedirebbe la produzione spermatozoi.
foto da: tropeamagazine.it
Tag: bronzi di riace, carlo foresta, dongiovanni, fertilità, latin lover, pene, virilità
Articoli Correlati
- Il “Viagra” potrebbe ridurre la Fertilità Maschile
- Ricostruito in laboratorio il pene ad un coniglio: in futuro si passerà all’uomo
- La fertilità maschile si decide dal livello di ormoni presente in gravidanza
- Nuove ricerche americane fanno luce sul priapismo
- I composti degli imballaggi dei cibi minacciano la fertilità femminile
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?