Per il neonato più importanti i discorsi di papà: hanno effetti diretti sul linguaggio del figlio
Pubblicato il 8 dicembre 2007 da SergioI padri, che credevano di avere un ruolo secondario nella formazione ed educazione dei propri figli durante i primi anni di vita, avranno un ulteriore motivo per gioire perché veder la loro figura è rivalutata sempre più.
Un gruppo di ricercatori dell’Università del North Carolina ha scoperto che i padri hanno molta più influenza sul linguaggio dei figli di quanto non si credesse finora.
Il team di studiosi ha osservato il tipo di linguaggio usato da 92 famiglie nel tempo libero. Come si sapeva già, la ricchezza del vocabolario degli uomini durante i primi due anni di vita del figlio è una variante determinante per la struttura e la complessità di linguaggio che il bambino userà da grande.
La novità sta nel fatto che, nonostante gli uomini per indole parlino poco e, se comparati alle donne, facciano meno domande, i loro discorsi, le loro frasi, filastrocche o ninne nanne hanno più effetti sul figlio rispetto alle madri.
I ricercatori hanno infatti confermato che la loro poca loquacità non è determinate perché per migliorare il linguaggio dei figli l’importante non scendere sotto un certo livello. L’opposto, ossia la scarsa comunicazione con i pargoli ha effetti diretti sul linguaggio, a differenza dell’abbondanza che non ha mai rovinato nessuno.
Allora che dire: parole, parole, parole…
di G.V.
Tag: discorsi, figlio, linguaggio, neonati, papà, ricerca, università
Articoli Correlati
- Se le donne chiacchierano di più degli uomini…un motivo ci sarà
- Babyglow, la tutina che cambia colore quando il neonato ha la febbre
- Sesso: Gli uomini non capiscono il linguaggio non verbale delle donne
- Uno studio afferma un forte nesso tra linguaggio e percezione
- Nonostante gli eventi in età adulta il livello della felicità si mantiene costante
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?