Perché diventare scienziato? I successi nella ricerca di una giovane italiana, Federica Migliardo
Pubblicato il 29 ottobre 2007 da SergioNell’ambito del Festival della Scienza di Genova, il 30 ottobre, alle 17:00 presso la Biblioteca Berio – Sala dei Chierici, si terrà la conferenza “Perché diventare scienziato? I successi nella ricerca di una giovane italiana, Federica Migliardo”.
ll giovane fisico Federica Migliardo racconta il proprio iter formativo e scientifico nell’affascinante mondo della ricerca, dalle motivazioni che l’hanno spinta a intraprendere questo percorso, con lo slancio di chi vive con entusiasmo la propria vocazione scientifica, alle più significative esperienze professionali realizzate in Italia e all’estero, che l’hanno portata a ricevere numerosi riconoscimenti in ambito internazionale. Federica Migliardo illustra altresì il suo attuale lavoro di ricerca sul trealosio, uno zucchero dalle straordinarie capacità bioprotettive sintetizzato da alcuni organismi per far fronte a condizioni di stress ambientale e oggetto di crescente interesse sotto il profilo della ricerca pura che applicata, e i riconoscimenti ricevuti per gli esiti dei suoi studi. L’incontro vuole esortare a superare la diffidenza e i pregiudizi nei confronti della Scienza, e motivare una partecipazione attiva alla creazione di un futuro consapevole e condiviso e per affrontare con successo le sfide del nuovo millennio.
Federica Migliardo, laureata in Fisica presso l’Università di Messina all’età di 22 anni, è autrice di numerose pubblicazioni e di circa 90 comunicazioni a congresso. Ha svolto una cospicua parte della sua attività di ricerca all’estero e ha ricevuto diversi riconoscimenti, come il “Premio Sapio per la Ricerca Italiana 2006″, patrocinato anche dal Senato della Repubblica e il “Premio Internazionale EUWIIN Special Recognition Award 2007″ come “Innovative research team member & leader.
da: festivalscienza.it
Tag: berio, biblioteca, federica, festival, fisico, migliardo, scienza
Articoli Correlati
- Ricerca USA: S’impara dai successi e non dagli errori
- E-learning: corsi universitari on line per gli studenti dell’Università Federico II
- Cervello giovane e sveglio con un’attività fisica regolare
- Legambiente boccia un lago italiano su tre perchè inquinato
- Nuove ricerche dicono che nella coppia ideale la donna è più giovane di sei anni
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?