Pericolo estinzione per gli squali del Mediterraneo
Pubblicato il 13 giugno 2008 da GiòGli squali del Mediterraneo stanno scomparendo: è quanto emerge da uno studio dell’italiano Francesco Ferretti «Il declino degli squali nel Mediterraneo: il sunto di una nuova analisi scientifica», pubblicato dalla rivista scientifica Conservation Biology e finanziato in parte dal Lenfest Ocean Program.
Delle 47 specie di squali presenti nel Mediterraneo 20 sono grandi predatori all’apice della piramide alimentare la cui situazione è molto critica.
Su 20 specie analizzate, 15 risultano ecologicamente estinte, mentre cinque sono a rischio estinzione: lo squalo martello ha registrato un record del 99,99% di riduzione, la verdesca del 96,53% in abbondanza in 56 anni e del 99,83% in biomassa in 49 anni, del 99,99% la riduzione del mako/smeriglio in 100 anni, del 99,99% negli ultimi 100 anni di una specie di squalo volpe.
La scomparsa definitiva dei predatori modificherebbe l’attuale bio-sistema marino danneggiando anche i pescatori stessi.
Le aree del Mediterraneo analizzate sono state l’Adriatico, lo Ionio, il Mar Ligure, le acque spagnole, il Canale di Sicilia e il Mar Tirreno.
Tra le cause del declino vi sono catture accidentali nella pesca d’altura, pesca diretta agli squali ma anche la pressione dell’uomo sulle aree costiere.
Ferretti, l’autore dello studio, spiega: «Con questo livello di riduzione è come perdere il ruolo della polizia in uno stato». E conclude: «Gli squali svolgono una funzione di controllo sulle popolazioni di pesci, sia demograficamente che nella disposizione geografica, riescono a mantenere in stato di salute gli altri organismi».
Tag: biosistema, estinzione, ferretti, marino, mediterraneo, pesca, specie, squali
Articoli Correlati
- Gli attacchi e le vittime degli squali nel mondo
- La nave di Greenpeace “Esperanza” intercetta le baleniere
- Il Mar Mediterraneo si riscalda
- “Crio Brehm”, la prima banca genetica degli animali
- Una moderna Arca di Noè salverà il patrimonio genetico di 10.000 animali in via d’estinzione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?