Presentato il sistema CyberKnife all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina
Pubblicato il 3 marzo 2008 da SergioInaugurato stamattina presso l’aula magna del padiglione “E” del Policlinico “G.Martino” di Messina il primo sistema “Cyberknife” del meridione.
Il CyberKnife è un robot radiochirurgico capace di irradiare con precisione tumori di piccole dimensioni e di forma irregolare, diminuendo notevolmente gli effetti dannosi ai tessuti circostanti sani, pur utilizzando dosi elevate in poche sedute (da 1 a 3, anziché le normali 25-30). L’effetto ottenibile è pertanto simile a quello del bisturi chirurgico.
Cyberknife è stato ideato e sviluppato alla Stanford University di Palo Alto in California dal neurochirurgo John Adler ed è prodotto negli Stati Uniti dalla Accuray.
Cyberknife è costituito da un acceleratore lineare miniaturizzato a 6 MeV che produce raggi X, da un braccio mobile robotizzato che consente di raggiungere il bersaglio con precisione elevatissima e da un software che governa il sistema di guida alla localizzazione tridimensionale (”stereotassica”) della lesione, consentendo di pianificare l’intervento e di eseguirlo.
Tag: accuray, azienda, CyberKnife, martino, messina, ospedaliera, policlinico, sistema, universitaria
Articoli Correlati
- Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di Roma
- Il terremoto di Port-Au-Prince (Haiti) simile a quello che sconvolse Messina nel 1908
- Ricerca: scoperto al Policlinico di Milano il gene responsabile di una rara anemia
- Terna investe nell’Area dello Stretto – Infrastrutture elettriche moderne che rispettano il territorio
- Università di Berkeley e YouTube insieme per l’istruzione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?