Presto si contrasterà il rischio di malattie cardiovascolari con la pillola 5 in 1
Pubblicato il 1 aprile 2009 da GiòUna pillola polivalente, che racchiude cinque medicine in una, offrirà un giorno la possibilità di intervenire sulle malattie cardiovascolari.
All’incontro annuale dell’American College of Cardiology, gli specialisti hanno presentato il farmaco che è un composto a base di acido acetilsalicilico (per rendere il sangue più fluido) statina, (per inibire la sintesi del colesterolo), e tre principi attivi che servono per abbassare la pressione arteriosa, un Ace-inibitore, un Beta-bloccante e un diuretico.
La sperimentazione ha coinvolto 2.053 adulti tra i 45 e gli 80 anni, soggetti sani ma con a carico uno solo tra i fattori di rischio (per esempio ipertesi o forti fumatori).
Al termine dei test, gli esiti dell’assunzione dei singoli farmaci e della singola pillola si sono rivelati uguali perchè i livelli di pressione arteriosa e di colesterolo si sono abbassati senza nuovi effetti collaterali.
Il nuovo farmaco potrebbe essere prescritto a tutti gli uomini sopra i 50 anni e le donne sopra i 60 ma solo tra 5 anni circa la pillola potrà esser disponibile sul mercato, anche se il prezzo basso delle capsule non incentiva le case farmaceutiche a fare ricerca.
Tag: Ace-inibitore, acido acetulsalicilico, Beta-bloccante, colesterolo, diuretico, effetti collalterali, malattie cardiovascolari, pillola polivalente, pressione arteriosa, statina
Articoli Correlati
- GB: ora la pillola contraccettiva si compra online e senza prescrizione
- La “pillola” che protegge le donne dal cancro alle ovaie
- La disfunzione erettile aumenta il rischio di problemi al cuore
- La pillola che riaccende il desiderio della donna è un antidepressivo
- Mal d’amore? Si potrebbe prescrivere una pillola
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?