Prevenire il tumore al seno con una nuova tecnica di screening: la mammografia in 3D
Pubblicato il 23 gennaio 2010 da GiòArriva la mammografia tridimensionale in aiuto delle donne nella lotta contro il tumore al seno: una patologia in aumento soprattutto nelle donne giovani; diventa perciò, sempre piu’ necessario effettuare screening accurati per la diagnosi precoce.
Si tratta di una strumentazione avanzata che permette di fare una Tomosintesi, ossia una mammografia tridimensionale ed in Italia ce ne sono tre.
Il primo centro diagnostico del centro-sud che usa questa nuova metodologia è la clinica Paideia della capitale.
Barbara Pesce, responsabile del centro che utilizza questa tecnica in questa struttura di Roma spiega: ‘‘La Tomosintesi è uno strumento diagnostico che permette di studiare la mammella ‘a strati’. Questo si traduce in un grande vantaggio nel caso di seni difficili da leggere, come ad esempio quelli ‘densi’, che possono cosi’ essere studiati piu’ in dettaglio svelando lesioni che altrimenti sarebbero mascherate con le tecniche tradizionali”.
Il costo dell’esame a Roma ha un costo di circa 120 Euro poichè non è convenzionato dal Ssn.
La diffusione della macchina sul territorio nazionale è limitata a causa del suo costo elevato, 750mila Euro. Anche a Genova e Torino le donne possono sottoporsi a questo tipo di screening.
Riguardo la questione, “chi” dovrebbe sottoporsi a questo genere d’esame, Pesce aggiunge: ‘Stiamo avviando uno studio per capire quali siano i soggetti piu’ indicati per questa analisi per ora i criteri che seguiamo sono di eseguire l’esame su mammelle ‘dense’, oppure operate, quindi piu’ difficili da studiare con le tecniche tradizionali. Inoltre andrebbe usata su pazienti che hanno familiarità con i tumori alla mammella e tra i 40 e i 60 anni’.
Tag: Barbara Pesce, clinica Paideia di roma, diagnosi precoce, esame, familiarità, mammella, mammelle dense, mammografia tridimensionale, nuova tecnica, prevenzione, screening, strumento diagnostico, tumore al seno
Articoli Correlati
- Tumore al seno: la nuova tecnica congela le cellule cancerogene
- Dagli Usa una tecnica per rallentare lo sviluppo del cancro al seno
- Il raloxifene per prevenire il tumore al seno
- Tumore al seno: ricerca USA scopre il gene causa della sua aggressività
- Tumore al seno: Una ricerca italiana individua la molecola associata al rischio metastasi
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?