Primato al Rizzoli di Bologna per il primo trapianto di spalla
Pubblicato il 25 aprile 2008 da SergioAl Rizzoli di Bologna è stato eseguito, dall’equipe diretta dal professor Sandro Giannini, il primo trapianto di spalla al mondo.
Il paziente che si è sottoposto all’intervento, unico nel suo genere, sembra entusiasta del risultato.
Questi, un impiegato al comune di Pescara ed ex pesista dilettante, soffriva da tempo di una grave forma di artrosi post-traumatica che aveva completamente consumato la cartilagine che riveste la parte terminale dell’osso.
Con l’intervento gli è stata impiantata una protesi biologica composta da uno strato sottile di un centimetro fra ossa e cartilagine, prelevato (tramite la banca dell’osso del Rizzoli) da un donatore deceduto circa dieci giorni fa. Lo strato sottile consente la rivascolarizzazione perchè il materiale impiantato mantiene la vitalità delle cellule della cartilagine e permette l’integrazione ed il consolidamento con le ossa del ricevente.
Questo significa che non ci saranno problemi di rigetto e che nel giro di due o tre mesi il paziente riacquisterà la completa funzionalità della spalla.
L’ospedale bolognese aveva già registrato precedentemente primati di questo tipo grazie ad interventi su ginocchio, caviglia e alluce.
di G.V.
Tag: bologna, cartilagine, giannini, intervento, osso, protesi, rizzoli, spalla, trapianto
Articoli Correlati
- Nuovi traguardi raggiunti in Inghilterra nel trapianto del rene grazie alla criofiltrazione
- Per i pazienti in dialisi il futuro sarà il rene artificiale
- Effettuato a Londra da un chirurgo italiano il primo trapianto al mondo di un’intera trachea
- Trapianto di staminali per bloccare la sclerosi multipla
- Il consumo di cocaina occupa il primo posto in Europa
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?