Proteine chiave per combattere la sindrome di Down già in utero
Pubblicato il 27 novembre 2008 da SergioPer la sindrome di Down si prospettano nuove cure in utero, utilizzando alcune proteine chiave. Ricercatori americani del “National Institute of Health di Bethesda”, hanno condotto uno studio sulle cause che scatenano la sindrome ed hanno iniettato nelle cavie incinte dei topolini proteine chiave, Nap e Sal.
I risultati sono stati quelli di ottenere piccoli che non presentavano i sintomi della sindrome. Le ricerca sta proseguendo per capire se anche sugli esseri umani si potranno ottenere gli stessi risultati.
foto da: digilander.libero.it
La sindrome di Down sviluppa, nei bambini che ne sono affetti, ritardi nello sviluppo mentale oltre a disturbi cardiaci, dello viluppo e dell’ apprendimento.
Lo studio pubblicato su ’New Scientist’ e su ’Obstetrics and Gynaecology’ mette in evidenza che i piccoli che hanno ricevuto una copia di cromosoma extra, hanno avuto uno sviluppo simile a quello dei bambini sani.
Tag: apprendimento, disturbi cardiaci, proteine chiave, proteine Nap, Sal, sindrome di Down, sviluppo mentale, utero
Articoli Correlati
- Sindrome da jet lag: ricercatori suggeriscono il digiuno
- Ricerca: “stressare” il mieloma multiplo è la chiave per metterlo KO
- Papilloma virus: rischio tumore al collo dell’utero per la donna e infertilità per l’uomo
- Sindrome di Down: individuati segni già nelle staminali embrionali
- Progressi della tecnologia: il cellulare diventa “chiave intelligente”
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?