Provvedimento che limita la possibilità di costruire impianti eolici
Pubblicato il 27 settembre 2007 da SergioLa Conferenza Stato-Regioni ha dato l’ok allo schema del decreto Natura che stabilisce norme assai limitanti per l’inserimento di parchi eolici nei Siti di importanza comunitaria (Sic) e Zone a protezione speciale (Zps).
A dire no al provvedimento però ci sono l’Associazione Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili (Aper), Assoelettrica e l’Associazione nazionale energia del vento (Anev) che ritengono la norma molto restrittiva
Articoli Correlati
- Giornata Europea del Vento: soffi di energia pulita
- Si celebra l’eolico il 15 giugno alla “Giornata Mondiale del Vento”
- Africa luce d’Europa
- Il solare termodinamico a concentrazione: nuove centrali per energia pulita in Calabria, Puglia e Lazio
- Oltre 1 mln gli impianti dentari, ma attenti al proliferare di materiali contraffatti
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
9 dicembre 2010 alle 16:10
una riflessione sul posizionamento degli impianti eolici può venire da questa proposta http://www.reggio5stelle.it/2010/12/09/impianti-micro-eolici-sopra-i-piloni-degli-impianti-sciistici/