Quando il sesso deriva da un disturbo del sonno
Pubblicato il 17 dicembre 2008 da DomenicaEsiste un disturbo del sonno che viene identificato come “sessomania” perchè comporta, per chi ne è affetto, una ricerca affannosa del sesso durante il sonno, di cui al mattino il protagonista non ricorda più nulla.
La prova del “ male” l’ha fornita un signore canadese, di 33 anni, un certo Tim Draper, marito attento e devoto di giorno, che durante il sonno si trasformava in una sorta di essere primitivo che con foga si avvicinava alla moglie alla ricerca forzata di sesso.
I signori Draper che abitano nell’Ontario, stanno insieme da 14 anni e sono sposati da 4. Questa sorta di sonnambulismo sessuale ha sconvolto il loro menage al punto che la moglie ha fatto registrare le “situazioni notturne” perché si potesse analizzare il comportamento molesto del coniuge.
La vicenda è finita così sul “ Daily Mail” che ha pubblicato alcuni spezzoni delle “manovre” ed ha reso possibile un’ analisi da parte di specialisti del disturbo d’amore che nasce, a quanto riferiscono, da istinti primordiali dell’uomo che lo portano ad accoppiarsi.
foto da: www.corriereuniv.it
Tag: canada, daily mail, disturbo del sonno, moglie, ontario, Sesso, sessomania
Articoli Correlati
- Il sesso quando coinvolge il fisico e la mente, in modo stressante, può determinare la cefalea benigna
- Più sonno, più salute e … meno raffreddore!
- Quando il sesso è un’ossessione: 1,5 di italiani affetti da questa patologia
- Venerdì 14 marzo “Giornata del Dormirsano”
- I benefici del sonno contro i rischi dell’insonnia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?