Quando il sesso è un’ossessione: 1,5 di italiani affetti da questa patologia
Pubblicato il 30 agosto 2008 da GiòLa Società italiana di intervento sulle patologie compulsive (Siipac) stima che in Italia vi siano oltre un milione di adulti affetti da dipendenza dal sesso, una malattia che colpisce indifferentemente maschi e femmine.
E’ questa insieme al gioco d’azzardo, allo shopping convulsivo e all’attaccamento maniacale al telefonino, una delle dipendenze del nuovo millennio, non legate a sostanze come l’alcol per esempio.
Gli esperti hanno spiegato che la dipendenza dal sesso si evolve in tre fasi.
In un primo momento si ricorre alla masturbazione ossessiva, al sesso telefonico o persino al feticismo.
La seconda fase si caratterizza per le telefonate oscene agli sconosciuti, l’esibizionismo, il voyeurismo o le molestie sessuali sul luogo di lavoro.
La malattia raggiunge l’ultimo stadio quando si pratica sesso con minorenni, con adulti sotto effetto di droghe o colpite da handicap, con pazienti o dipendenti.
Così come le altre tipologie di dipendenze la guarigione è lunga e si distingue per il lavoro profondo che il terapeuta effettua col malato e naturalmente … l’astinenza totale dal sesso!
Tag: alcol, astinenza, esibizionismo, masturbazione, molestie, ossessivo, patologia, Sesso, shopping convulsivo
Articoli Correlati
- Ricerca e Sla: individuato il gene che regola la malattia
- Individuato il gene coinvolto nella caduta dei capelli
- Opuscolo SIGO soccorre gli studenti italiani bocciati in educazione sessuale
- Il sesso quando coinvolge il fisico e la mente, in modo stressante, può determinare la cefalea benigna
- Alzheimer: le donne corrono più rischi di sviluppare la malattia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?