Quasi definito l’identikit dell’uomo di Neanderthal
Pubblicato il 31 dicembre 2008 da SergioQuasi definito il ritratto dell’uomo di Neanderthal: di media statura, robusto, eretto, con i capelli rossi, la pelle chiara e gruppo sanguigno zero.
I suoi tratti fisici erano simili a quelli dell’uomo moderno, europeo, quasi nordico per una variazione della pigmentazione legata alla mutazione del gene MC1r.
La notizia è stata diffusa dal gruppo di ricercatori del Csic che hanno studiato il Dna dei fossili di due antenati, uno italiano, l’altro spagnolo, trovati in una caverna delle Asturie.
L’uomo vissuto nell’era paleolitica, circa duecento anni fa, aveva, dunque, un gruppo sanguigno che gli consentiva di difendersi da alcune malattie virali perchè i globuli rossi contenuti nel gruppo zero, essendo privi di zuccheri sulla loro membrana esterna, non vengono riconosciuti dai virus come cellule da attaccare.
La ricerca ancora continua per capire se fossero presenti altri gruppi sanguigni e quali sono state le cause che hanno modificato e determinato l’evoluzione degli ominidi.
foto da: www.repubblica.it
Tag: csic, dna, evoluzione, globuli rossi, gruppo sanguigno zero, Neanderthal, nordico, ominidi, ricercatori, spagnolo, uomo moderno
Articoli Correlati
- L’identikit del paziente tipo che siede sul lettino dello psicologo
- Gli “odori” dell’uomo e della donna: formaggio lui e cipolla lei
- Più grande è il portafoglio dell’uomo, maggiore è la soddisfazione sessuale della donna
- Decodificato il Dna dei mammut
- Onu: riscaldamento globale minaccia alla sicurezza
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?