Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture

Pubblicato il 15 giugno 2008 da Giò

Che il latte facesse bene alle ossa lo si sapeva già, ma adesso giunge la conferma sui benefici e sulle quantità da preferire: quattro bicchieri di latte al giorno abbattono di ben il 72% il rischio di fratture.

quattro-bicchieri-di-latte-al-giorno-allontanano-il-rischio-fratture Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture

Lo dimostra uno studio eseguito dai ricercatori dell’Università di Zurigo e della Scuola di medicina di Darthmouth presentato al Convegno Europeo di Reumatologia (Eular) a Parigi.

Lo studio ha coinvolto 930 uomini e donne in buona salute di età compresa fra 28 e 80 anni, che sono stati divisi in due gruppi.
Al primo gruppo è stato fatto bere ogni giorno per 4 anni un quantitativo di latte (quattro bicchieri) equivalente a 1200 milligrammi di calcio. Al secondo gruppo è stato somministrato una sostanza inattiva (placebo).

Al termine dei quattro anni i ricercatori hanno osservato che coloro che avevano bevuto il latte avevano un rischio ridotto del 72% di frattura ossea di qualsiasi tipo.

Nel corso dei quattro anni, infatti, si sono verificate in questo gruppo solo 4 casi di frattura, contro i 14 casi nel gruppo che ha ricevuto placebo.

I ricercatori mettono in guardia però: è sufficiente smettere di bere latte per fare svanire i benefici. Alla fine del trattamento le persone che avevano smesso di bere il latte, o i suoi derivati, presentavano un rischio di frattura identico al gruppo di controllo.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

4 Commenti a “Quattro bicchieri di latte al giorno allontanano il rischio fratture”

  1. mala cibus currunt scrive:

    Mi sa proprio che è vero il contrario, meglio verificare le notizie prima di spacciarle!
    Saluti e salute!

    Leggi quì
    http://www.simaiss.it/articolo.asp?id=40

  2. Luigi scrive:

    Lo dimostra uno studio eseguito dai ricercatori dell’Università di Zurigo e presentato al Convegno Europeo di Reumatologia (Eular) a Parigi.

    Leggi qui http://www.anmar-italia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=159 e qui http://www.eular.org/

  3. Giovanna scrive:

    Raga,
    ricerche e case farmaceutiche a parte, anche io ho sempre saputo che il latte facesse bene alla ossa sin da piccola.
    Non è il mio alimento preferito, tanto che non vado oltre il caffè macchiato al giorno ma quando ho avuto un osso fratturato gli ortopedici mi hanno praticamente costretta a far scorpacciate di latte sotto ogni forma: ricordo che varò bevuto almeno mezzo litro di frappè al giorno!!
    E …. alla faccia del fatto che il latte spacca le ossa, in tre mesi, come ci si aspettava, sono guarita.
    Per non parlar poi, del mio pediatra che insisteva sui derivati del latte,perchè di quello al mattino non ne volevo sapere, per far crescere le ossa sane e robuste…
    Credo che chiunque abbia avuto esperienze simili potrebbe testimoniare la medesima cosa…
    bye bye

  4. mala cibus currunt scrive:

    non è che una cosa perchè la si fa da 20 anni sia sicura e fa bene, le tecniche di monitoraggio e le nuove tecnologie evolvono e si prende coscienza di rischi nuovi, cambiando teorie. anche bere tanta acqua sembrava facesse bene ma non è così. Agli scettici consiglio di cercare articoli in rete sul latte, ci ritroviamo quì. Il latte che fa bene all’uomo è solo quello materno ma fino a qualche mese di vita, poi non serve più anzi è dannoso. Quello di altri animali non contiene nessun elemento utile al nostro corpo, che lo riconosce come estraneo, non a caso esistono allergie al latte e derivati

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">