Quella telefonata alla mamma che ti rasserena la vita…
Pubblicato il 13 maggio 2010 da GiòUna telefonata può cambiare la vita in meglio se dall’altro capo c’è la mamma. A quanto pare, la chiamata funziona come un vero abbraccio e aumenta la produzione dell’ossitocina, l’ormone dell’amore e della tranquillità.
Lo affermano alcuni antropologi americani della Madison University (Wisconsin, USA) che hanno effettuato una ricerca che sarà pubblicata su Proceeding of the Royal Society B.
La risposta fisica a delle situazioni particolarmente stressanti è l’aumento, nel sangue, dei livelli di cortisolo (l’ormone dello stress).
Questi ricercatori americani hanno studiato un gruppo di bambine, fra i sette e i dodici anni, alle prese con discorsi da improvvisare e difficili problemi di matematica, per scoprire come potevano tranquillizzarle.
Suddividendo le bambine in tre gruppi, le prime sono state confortate, prima delle prove, dalle mamme in persona, anche attraverso un abbraccio. Le altre trascorrevano un’oretta a guardare un video, neutrale da un punto di vista emotivo.
Le ultime facevano, invece, una telefonata alla mamma e, in quest’ultimo caso, l’effetto “sedativo” risultava paragonabile a quello dell’abbraccio.
Leslie Seltzer, autore della ricerca, spiega: “Si sa che il contatto fisico, con un familiare di riferimento come la mamma, determina la liberazione di ossitocina e si sa che l’ossitocina contrasta gli ormoni dello stress. Adesso abbiamo scoperto che anche il contatto virtuale, attraverso il telefono, ha gli stessi effetti: la voce della mamma funziona come un vero abbraccio”.
E conclude: “L’ossitocina che, principalmente, serve a stimolare la contrazione dell’utero durante il parto e la lattazione, è capace anche di aumentare la capacità di empatia e di comprensione dello stato d’animo altrui e di favorire il rapporto con gli altri”.
Immagine tratta da: tezukainenglish.com
Tag: abbraccio, Madison University, mamma, ormone dello stress, ossitocina, telefonata
Articoli Correlati
- Troppa carne rossa è un rischio per la vita
- Bimbi col ritmo “dentro”: studi rivelano che è un’abilità innata
- “Blackberry fantasma” una sindrome ultramoderna
- Brain Training: la ginnastica del cervello è importante quanto quella del corpo
- Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?