Rapporto Acque di balneazione 2009: ok il 96% delle coste italiane
Pubblicato il 5 agosto 2009 da GiòAnche quest’anno arriva il resoconto sullo stato delle spiagge italiane: il 96% risulta essere balneabile, ma ben 198 chilometri di costa sono inquinati. E’ ciò che emerge dal rapporto Acque di balneazione 2009 del Ministero della Salute, che osserva una situazione sostanzialmente stabile rispetto allo scorso anno.
Il primato per le coste più balneabili spetta a Basilicata, Molise e Emilia Romagna, con il 100% delle spiagge risultate a norma, a seguire la Sardegna con il 99,9% e la Toscana con il 99,8%.
In Campania solo l’80% della costa risulta balneabile mentre in Veneto solo l’89,8%.
L’inquinamento delle acque di balneazione è causato nella maggior parte dei casi da inquinanti biologici: i coliformi (totali e fecali), gli streptococchi e le salmonelle generano l’84% delle interdizioni alla balneazione, mentre il resto è dovuto ad inquinamento chimico e fisico.
Nel rapporto si legge anche che “non si esclude la possibilità che alcuni siti balneabili si possano inquinare durante la stagione balneare”, o al contrario “che siti vietati alla balneazione lo scorso anno vengano riaperti a seguito di risanamento e analisi favorevoli”.
Per ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del ministero i dati relativi al monitoraggio 2009 e le zone vietate alla balneazione.
Tag: balneazione, basilicata, costa, emilia romagna, inquinalmento, inquinamento chimico e fisico, inquinanti biologici, molise, risanamento, sardegna, spiagge balneabili, stato delle acque, toscana
Articoli Correlati
- Legambiente: il cemento deturpa le coste italiane
- Legambiente boccia un lago italiano su tre perchè inquinato
- Un’invasione di calamari giganti minaccia le coste della California
- Pancia, seno e fianchi: ecco i punti da “rifare” delle italiane
- Il Mar Mediterraneo si riscalda
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?