Ricerca: cellule del pancreas producono insulina
Pubblicato il 31 agosto 2008 da GiòUno studio recente ha condotto gli scienziati di Harvard alla scoperta di una tecnica, testata con esiti positivi sulle cavie in laboratorio, che consente di convertire le cellule del pancreas per produrre insulina.
I ricercatori hanno iniettando un cocktail di proteine nei topi diabetici, attivando un trio di geni dormienti che portava le cellule normali a trasformarsi in altre cellule che producono insulina.
Questa trasformazione genetica, i cui dettagli sono stati pubblicati sulla rivista Nature, potrebbe aprire la strada per futuri trattamenti di malattie incurabili attraverso l’utilizzo del tessuto sano del paziente.
Douglas Melton, co-direttore della Harvard Stem Cell Institute e capo della ricerca, commenta così il successo dello studio: “Siamo capaci di trasformare le cellule perciò questo trattamento sarà fondamentale per curare i disturbi dati da cellule mancanti quando accanto vi sono altri tipi di cellule sane”.
Il medesimo sistema potrebbe essere utilizzato per creare neuroni per pazienti malati di sclerosi o ottenere cellule per il cuore per pazienti colpiti da attacco cardiaco.
Tag: celule, cuore, doug melton, geni, insulina, laboratorio, pancreas, tessuto
Articoli Correlati
- Trapianto di cellule pancreatiche come cura per il diabete di tipo 1
- Una tecnica chirurgica tutta italiana contro il diabete
- Individuata una delle basi molecolari che guida il cancro del pancreas
- La Cina è vicina…nella lotta contro il cancro
- Studi recenti: trattare con l’insulina i malati di Alzheimer
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?