Ricerca inglese: se dite addio alla sigaretta fate attenzione al diabete!
Pubblicato il 6 gennaio 2010 da GiòDire addio alle sigarette mette al sicuro la salute dei polmoni da una parte, ma aumenta dall’altra il rischio di sviluppare il diabete di tipo due.
La rivelazione shock dei risultati di questa ricerca arriva dal Regno Unito dove gli scienziati dell’istituto inglese John Jopkins, in uno studio pubblicato su The Annals of Internal Medicine, hanno scoperto che gli ex fumatori, nei primi sei anni senza sigarette, corrono addirittura il 70% di rischi in più di diventare diabetici rispetto a coloro che non fumano.
Ciò è dovuto al fatto che gli ex fumatori, una volta archiaviata la sigaretta, tendono a trovare un sostituto nel cibo. Da qui l’aumento repentino di peso, causato dal consumo esagerato di cibi dolci e l’origine del diabete di tipo due, ossia quello di origine alimentare.
Lo studio ha coinvolto 10.892 adulti di mezza età, che sono stati seguiti per 17 anni.
Si è osservato che il rischio di sviluppare diabete di tipo due è più alto nei primi tre anni dopo aver smesso di fumare poichè circa l’1,8% degli interessati ha sviluppato il diabete ogni anno, durante questo periodo.
Invece, se non lo si sviluppa fino a 10 anni dopo aver smesso di fumare, i rischi di diabete tornano nella norma. Pericolo sempre costante per chi continua a fumare che ha un rischio di diabete maggiore del 30% rispetto ai non fumatori.
Gli studiosi della Johns Hopkins ammoniscono: “Se fumi, devi smettere. Questa è la cosa giusta da fare. Ma chi smette deve stare molto attento al peso”.
Riassumendo, il fumo fa venire il diabete ma smettere senza tenere sotto controllo la linea espone a rischi ancora maggiori.
Tag: aumento di peso, cibo, daibete di tipo due, fumatori, linea, pericolo, polmoni, rischi, sigaretta, smettere di fumare, sostituuto
Articoli Correlati
- Collegamento tra sigaretta e psoriasi: si allunga la lista dei problemi causati dal fumo
- Gli ingredienti delle sigarette non sono solo tabacco e nicotina
- Diabete di tipo 1: un batterio del latte all’origine del suo sviluppo
- Succhi di frutta, una insidia per il diabete
- Nuove speranze per il diabete di tipo uno – Informare ed educare lo scopo della giornata mondiale del diabete.
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
6 gennaio 2010 alle 17:52
che ricerca del cazzo melgio che avere un cancro questo è sicuro …un rischio che vale la pena correre .
io ho smesso di fuamre …quasi e da 8 mesi che non tocco sigarette apparte uan ricaduta di una 20 giorni che mi aha portato a fuamre la media di 6-8 sigarette al giorno.
ma in sostituzione cerco di fare uan dieta piu possibile equilibrata ( amo mangiare ) e in piu praticato sport…SE TUTTI SEGUISSERO DUE REGOLE SOPRATUTTO CON LA VOLONTA DI FARLO STE RICERCHE NON ESISTEREBBERO NEMMENO
18 ottobre 2010 alle 02:45
complimenti per il sito.ciao a tutti , scrivero presto. Cordiali saluti gianfranco