Ricerca italiana: vaccino contro il melanoma alla fase due della sperimentazione
Pubblicato il 18 marzo 2010 da GiòE’ frutto di una ricerca italiana una nuova terapia di vaccinazione nei pazienti operati per metastasi da melanoma, un tumore in costante aumento tra la popolazione italiana.
L’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e l’Istituto Dermatologico San Gallicano, annuncia che la fase due della sperimentazione è già avviata.
Il presidente dell’Iss, Enrico Garaci, spiega: “Dopo una prima fase pilota dello studio di questi vaccini combinati con chemioterapia o interferon alfa che aveva indicato chiaramente l’opportunità di proseguire le ricerche in questa direzione, abbiamo deciso di avviare la fase due della sperimentazione prevedendo l’arruolamento di 50 pazienti con melanoma metastatico e abbiamo già testato la sicurezza della tollerabilità, si tratta per noi di uno studio strategico come il risultato di una ricerca di base svolta in Iss da piu’ di 20 anni possa essere trasferito nella pratica clinica”. Si tratta di “un’opportunità terapeutica enorme per quei pazienti che non hanno alternative terapeutiche”.
I criteri con cui saranno scelti i pazienti sono molto precisi.
Il vaccino sarà somministrato solo a pazienti che risultano positivi per l’espressione dell’antigene di istocompatibilità Hla-A0201 presente in circa il 45% degli italiani
Tag: antigene di istocompatibilità, chemioterapia, interferon alfa, Istituto Superiore della Sanità, melanoma, metastasi, pazienti, pelle, ricerca, sperimentazione, tollerabilità, tumore, vaccino
Articoli Correlati
- In arrivo nel 2012 un vaccino contro il melanoma
- Ricerca: scoperto antigene per il trattamento del cancro al polmone
- Un vaccino sperimentale risulta efficace contro il cancro alla prostata
- Si sperimenta il vaccino contro la Candida
- Il batterio della Salmonella si rivela un alleato contro il tumore della pelle
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?