Ricerca: “stressare” il mieloma multiplo è la chiave per metterlo KO
Pubblicato il 23 gennaio 2009 da GiòLa ricerca ha fatto un importante passo avanti nell’ambito dello studio di una terapia contro in mieloma multiplo, un grave tumore del midollo osseo.
I ricercatori del San Raffaele di Milano insieme ai colleghi di altre Università italiane e a quelli statunitensi dell’Harvard Medical School di Boston, hanno effettuato uno studio, pubblicato sulla rivista “Blood” secondo cui si sensibilizzano alle cure le cellule tumorali.
Tutte le cellule presenti del corpo hanno un meccanismo naturale per eliminare le proteine di scarto prodotte dall’attività cellulare. Se sovraccaricato, questo meccanismo genera stress.
I ricercatori fanno leva su questo stress e asseriscono che può essere sfruttato nelle cellule tumorali del mieloma multiplo per renderle più sensibili al bortezomib, un farmaco introdotto di recente, e per creare nuove terapie mirate.
Si potrebbe aggiungere che questo è uno dei casi in cui lo stress fa bene.
Foto tratta da: pharmaceutical-technology.com
Tag: Blood, bortezomib, cellule tumorali, farmaco, mieloma multiplo, San Raffaele, stress
Articoli Correlati
- Gaslini: scoperto un ormone che impedisce lo sviluppo del mieloma
- Progressi della tecnologia: il cellulare diventa “chiave intelligente”
- Proteine chiave per combattere la sindrome di Down già in utero
- Presto l’antagonista di Wikipedia sarà “Knol” di Google
- Maltempo e dissesto idrogeologico: la parola chiave è prevenzione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?