Ricerca USA: S’impara dai successi e non dagli errori
Pubblicato il 30 luglio 2009 da GiòChissà perchè si dice che sbagliando s’impara? Adesso si scopre che più che dagli errori s’impara dai successi. E’ questo il risultato a cui sono pervenuti i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology il cui studio è pubblicato su Neuron.
Earl Miller che ha guidato la ricerca spiega: “Abbiamo studiato il comportamento delle scimmie e abbiamo visto che quando un animale dà la risposta corretta al test cui lo sottoponiamo, nel suo cervello risuona il messaggio “hai fatto la cosa giusta”. Dopo una risposta positiva, i neuroni memorizzano l’informazione in maniera più efficace e persistente e la scimmia tende la volta successiva a rispondere ancora correttamente. Dopo un errore invece, non assistiamo ad alcun miglioramento”.
Per l’occasione i ricercatori hanno sottoposto delle scimmie ad un gioco: se appariva sullo schermo di un computer l’immagine di un uomo con la pipa gli animali dovevano voltarsi verso sinistra; se invece ne appariva una con un semaforo dovevano girarsi a destra.
L’associazione giusta poteva esser appresa tramite svariati tentativi che implicavano successi ed errori.
Nel contempo il team di scienziati misurava l’attivazione dei neuroni delle scimmie in due aree come la corteccia prefrontale (che armonizza pensieri e azioni) e l‘area dei gangli basali (che controllano i movimenti).
Si è notato che quando gli animali si voltavano dal lato sbagliato l”accensione” dei loro neuroni durava meno di un secondo e nei tentativi successivi non compariva alcun miglioramento.
Al contrario, in caso di risposta esatta, l’attivazione delle cellule celebrali durava ben cinque secondi circa, il tempo necessario per arrivare alla domanda successiva.
Foto tratta da: http://themindperspective.wordpress.com/2009/06/10/mirroring-behavior-how-mirror-neurons-let-us-interact-with-others/
Tag: area dei gangli basali, associazione, azioni, cellule cerebrali, corteccia prefrontale, errori, imparare, movimento, neuron, neuroni, pensieri, risposta esatta, risposta sbagliata, scimmie, successi
Articoli Correlati
- Evviva i lapsus freudiani!
- Perché diventare scienziato? I successi nella ricerca di una giovane italiana, Federica Migliardo
- CNR: I radicali liberi visti sotto un’altra ottica
- Un “mare” di rifiuti galleggia nell’Oceano Pacifico
- L’Aids continua a mietere vittime ma la ricerca non si arrende
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?