Ricostruito il genoma di Inuk l’uomo vissuto 4 mila anni fa
Pubblicato il 11 febbraio 2010 da Domenica“Inuk”, l’uomo che visse 4 mila anni fa in Groelandia, aveva occhi e capelli scuri.
In questi giorni si sono avute notizie di grande rilievo scientifico:
la ricostruzione dell’80 % del suo genoma e del suo viso, da una ciocca di capelli ben conservata nei ghiacci di quella terra.
I resti, piccoli frammenti di ossa, sono stati trovati già nel 1986, al largo delle coste della Groenlandia. Conservati presso un museo per lungo tempo, sono stati successivamente analizzati da un gruppo di scienziati che ne hanno studiato le caratteristiche fisiche, gli elementi caratterizzanti la sua vita e colto una certa identità.
Pare che l’antenato preistorico discendesse dalle popolazioni provenienti dalla Siberia e che appartenesse alla cultura Saqqad
Foto da: telecinco.es
Tag: genoma, groenlandia, inuk
Articoli Correlati
- Ricostruito in laboratorio il pene ad un coniglio: in futuro si passerà all’uomo
- Ricerca,USA: Decodificato l’intero genoma del virus HIV
- Per i pazienti in dialisi il futuro sarà il rene artificiale
- Grazie ad una nuova tecnica, mappatura genetica a un milione di dollari
- Il profilo genomico personalizzerà anche la nostra alimentazione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?