Riscontrate sostanze tossiche nei medicinali ayuverdici
Pubblicato il 28 agosto 2008 da GiòSembrerebbe che un quinto dei medicinali ayurvedici, il cui uso è divenuto sempre più popolare in Occidente grazie agli acquisti tramite Internet, contenga livelli elevati e pericolosi di piombo, mercurio e arsenico.
I rimedi ayurvedici usati in India da 2 mila anni non sono altro che miscugli di erbe e l’origine naturale dei medicamenti li fa identificare, erroneamente, come se non fossero farmaci.
Così etichettati non vengono sottoposti a controlli.
Adesso uno studio pubblicato su Journal of the American Medical Association svela che nel giro degli ultimi 30 anni si sono registrati oltre 80 casi di avvelenamento da piombo a causa della medicina ayurvedica.
Stando alle fonti, pare che in alcuni medicinali, tutt’ora in uso, siano stati riscontrati alti livelli di sostanze nocive all’organismo, capaci, più che curare una malattia, di procurare danni ben più gravi.
Tag: arsenico, ayurvedica, erbe, farmaci, india, Medicina, mercurio, piombo, sostanza
Articoli Correlati
- Dal web e non solo, farmaci falsi minacciano la salute dei pazienti
- Piante tossiche: quando il pericolo è sul balcone di casa
- Greenpeace pubblica la VII edizione della Eco Guida
- Decifrato il Dna del fungo responsabile della forfora
- La futura tecnologia pulita sarà alimentata da virus
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?