“Salina Isola slow”: l’evento che esalta la biodiversità
Pubblicato il 20 maggio 2008 da GiòLa condotta Slow Food Val Demone, propone la quarta edizione di “Salina Isola Slow” per favorire la crescita di un turismo attento e rispettoso dell’ambiente.
L’isola eoliana de “Il postino” incarna a pieno l’emblema della filosofia Slow Food in Sicilia: è proprio lì infatti che la vocazione marina sposa quella agricola ed insieme danno vita a prodotti che sono l’espressione più vera della biodiversità.
L’evento, che inizia il 15 Maggio e prosegue fino al 15 Giugno, propone una serie di appuntamenti volti a favorire la conoscenza delle bellezze paesaggistiche dell’isola ma anche e soprattutto di ciò che essa produce.
Il tutto si realizzerà grazie ad itinerari che comprendono visite ai Presìdi Slow Food del Cappero e del Cucuncio, ai vigneti della Malvasia nonchè approfondimenti monotematici per conoscere personalmente le produzioni agricole.
I visitatori protanno approfittare della carta servizi, la Salina’s Card, per usufrire di sconti negli esercizi aderenti.
Inoltre, nei ristoranti si potrà gustare il menù “Salina Isola Slow – Gusta il territorio” che rivolge un’attenzione particolare a temi quali il presidio Slow Food del cappero di Salina, ortaggi e verdure locali e stagionali, la campagna nazionale “Mangiamoli Giusti” sul pesce ecosostenibile e sulla Malvasia.
Tra gli eventi centrali di Salina Isola Slow che si svolgeranno il 31 maggio, 1 e 2 giugno citiamo il Laboratorio del Gusto sulla malvasia con degustazione di “pane cunzatu”, il Laboratorio del Gusto Miele dei Nebrodi e di Salina, due Laboratori del Gusto sul cappero, il Teatro del Gusto con degustazione di insalata eoliana.
Dulcis in fundo, un dibattito pubblico dal tema “La biodiversità che unisce” per seguire ed attuare esempi di turismo ecosostenibile.
Per ulteriori informazioni vi rimando al sito: www.slowfoodmessina.it
Tag: biodiversità, capperi, ecosostenibile, food, malvasia, miele, rosario gugliotta, salina, slow, Turismo
Articoli Correlati
- Bonn 2008: accordi a sostegno della biodiversità
- Con lo slogan “Alt ai cambiamenti climatici! Riduciamo la CO2″ parte la seconda settimana di educazione allo sviluppo sostenibile
- Alla “ricerca” dell’elisir di lunga vita si giunge all’isola di Pasqua
- Inizia il conto alla rovescia per Earth Hour
- “Crio Brehm”, la prima banca genetica degli animali
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?