Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Scienziati francesi scoprono una variante del virus HIV proveniente dai gorilla

Pubblicato il 3 agosto 2009 da Giò

Si è verificato il passaggio di un virus simile all’HIV dai gorilla all’uomo, o meglio in questo caso, ad una donna. Lo scrivono dei ricercatori francesi sulla rivista Nature Medicine.

Scienziati francesi scoprono una variante del virus HIV proveniente dai gorilla

Ad una donna africana (62 anni) è stato riscontrato il virus nel 2004, subito dopo il suo trasferimento a Parigi dal Camerun. La sequenza genetica del virus non è paragonabile a nessun altro esempio di virus dell’Aids ma è, eventualmente, comparabile ad un virus dell’immunodeficienza dei gorilla, anch’esso scoperto solo nel 2006.
Gli scienziati hanno parlato di un possibile contagio per gli esseri umani che hanno, in passato, cacciato e ucciso scimpanzé, che rappresentano gli esseri viventi più simili agli umani.

Cristophe Plantier dell’Università di Rouen spiega: “Abbiamo scoperto un nuovo virus dell’immunodeficienza in una donna camerunense. E’ qualcosa di simile al virus dell’immunodeficienza delle scimmie e non mostra segni di accostamento con altri virus dell’Aids o con altri Siv degli scimpanzé”.
La donna ha ammesso di non aver avuto contatti con gorilla ma parecchi rapporti sessuali.

Lo scienziato conclude : “La scoperta di questo nuovo lignaggio di Hiv-1 mostra chiaramente come sia necessario continuare a studiare le possibile varianti del virus Hiv, in particolar modo nell’Africa centrale, zona in cui si sono sviluppati gli attuali gruppi conosciuti di virus Hiv-1″.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">