Scoperta molecola che fa maturare cellule cerebrali
Pubblicato il 17 giugno 2008 da GiòUn gruppo di ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas, (Dallas, USA) in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Chemical Biology ha annunciato la scoperta di una molecola in grado di far sviluppare cellule neurali in provetta.
Mentre i ricercatori cercavano inizialmente di stimolare le cellule staminali per originare cellule cardiache, hanno scoperto che alcune delle molecole sperimentate facevano maturare, invece, cellule cerebrali.
La molecola isolata è ‘Isx-9′, il più potente tra i composti testati, capace, a concentrazioni molto basse, di dar vita a neuroni differenziati.
I ricercatori hanno cominciato il progetto testando 147 mila molecole con lo scopo di isolare quelle che potevano stimolare staminali embrionali a differenziarsi in cellule cardiache per poi, casualmente osservare che, cinque tra questi composti inducevano le staminali a originare neuroni.
Una di queste molecole è stata selezionata perché agiva a concentrazioni più basse delle altre ed era più solubile in acqua. Opportunamente modificata, ha dato vita al composto ‘Isx-9′, testato poi su staminali neuronali provenienti dal cervello, in particolare dall’ippocampo, di animali da laboratorio.
In provetta, le staminali, sotto l’azione di ‘Isx-9′, riuscivano a formare degli ammassi e a sviluppare neuriti, il primo passo verso la formazione di neuroni.
Jenny Hsieh, docente di biologia molecolare all’Università del Texas sottolinea che: ”Questa scoperta rappresenta un punto di partenza per la medicina neuro-rigenerativa e per la chemioterapia per i tumori cerebrali“.
Passo successivo sarà lo studio dei geni con i quali ‘Isx-9′ interagisce, in modo da ricostruire la sequenza che porta alla differenziazione dei neuroni.
Tag: cellule, cerebrali, Isx-9, Medicina, neuro-rigenerativa, neuroni, provetta, staminali
Articoli Correlati
- Italia: Scoperta la molecola responsabile dell’immortalità dei tumori
- Morbo di Gehrig (SLA): nuove speranze per la sopravvivenza
- Tumore al seno: Una ricerca italiana individua la molecola associata al rischio metastasi
- Scoperta molecola IgY, responsabile di importanti reazioni allergiche
- GB: inizia la sperimentazione per curare i danni cerebrali causati dall’ictus con staminali fetali
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?