Scoperta una nuova molecola per curare la Tbc
Pubblicato il 28 novembre 2008 da SergioClifton E. Barry, un ricercatore del National Institute of Allergy and Infectious Diseasea (Niaid), ha scoperto il meccanismo di azione di un nuovo farmaco contro la tubercolosi (Tbc) una malattia che ha mietuto moltissime vittime in passato e che ancora oggi affligge molte popolazioni povere, già affette dall’HIV ( Aids) di cui favorisce la progressione.
La molecola del farmaco, denominata PA-824, in condizioni di scarso ossigeno interviene sull’ enzima Ddn e su un cofattore che sono presenti solo nella cellula dei batteri, senza danneggiare le cellule umane.
La nuova molecola, che agisce come una microbomba intracellulare, potrebbe essere utilizzata in futuro anche contro molti microrganismi patogeni che hanno enzimi della stessa famiglia del Ddn; La Chiron/Novartis, azienda detentrice del brevetto, ha firmato un accordo con la Global Alliance for TB Drug Development al fine di consentire l’accesso al prodotto con prezzi accessibili a tutti.
Tag: aids, hiv, intracellulate, microbomba, tbc, tubercolosi
Articoli Correlati
- Scoperta molecola IgY, responsabile di importanti reazioni allergiche
- Tumore al seno: Una ricerca italiana individua la molecola associata al rischio metastasi
- Scoperta molecola che fa maturare cellule cerebrali
- Italia: Scoperta la molecola responsabile dell’immortalità dei tumori
- Deriva dai coralli la sostanza che combatte il dolore neuropatico
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?