Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Se il padre assiste al parto, aumenta il rischio di una futura separazione

Pubblicato il 14 marzo 2008 da Sergio

Un momento di grande emozione come per parto, che dovrebbe rafforzare il legame tra coniugi potrebbe rivelarsi la causa del naufragio di numerosi matrimoni stando a quanto riferisce uno studio della Sidip, la Società Italiana di Diagnosi Prenatale e Medicina Materno Fetale.

parto-rischio-padre-separazione-coppie-sidip-matrimonio.jpg

La ricerca ha esaminato i casi di 310 coppie coniugate (50% al Centro, 30% Sud e Isole, 20% Nord) che nel 1998 avevano avuto il primo figlio con parto spontaneo. Di queste 172 hanno dichiarato che il padre era presente al momento del parto.

Ebbene a distanza di dieci anni, il 34% delle unioni sono saltate e che il numero di separazioni è aumentato tra le coppie il cui marito ha assistito al parto naturale.

Il presidente della Sidip ammette che la presenza del partner ”può causare la perdita di distinzione dei ruoli e far venire meno quel distacco utile a rendere la femminilità sempre un po’ misteriosa affinché la donna rimanga desiderabile”. Assistere ad un tale evento avrebbe un forte impatto emozionale nell’uomo lo indurrebbe a colorare di realismo un momento segreto e quasi sacro come quello della nascita di una nuova vita.

I dati della ricerca combaciano con quelli raccolti dall’Istat secondo cui nel Nord-Ovest il marito assiste al parto nell’81% dei casi e le separazioni avvengono in 1 coppia su 2,5; nel Nord-Est il padre assiste nel 77% dei casi e le separazioni avvengono in 1 caso su 3,5; al Centro nel 63% e le separazioni sono 1 su 4,5; nelle isole il 51% dei mariti è presente e le separazioni sono 1 caso su 7; infine al Sud, dove il marito è presente al parto solo nel 30% dei casi, le separazioni sono 1 su 8 coppie.

di G.V.

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , , , , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">