Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

Se mi piaci…sbadiglio con te

Pubblicato il 30 settembre 2007 da Sergio

L’effetto “contagioso” dello sbadiglio è stato oggetto di studi da una docente, Catriona Morrison, dell’Università di Leeds (Gran Bretagna) la quale ha ribadito che questo effetto a catena sia una prerogativa prettamente umana. Altre specie animali sono capaci di sbadigliare, ma l’effetto contagioso dello sbadiglio suggeriva che fosse implicata in tale fenomeno una forte natura psicologica. Partendo da questi dati, questa docente è giunta a scoprire che tale fenomeno altro non è che una manifestazione di empatia nei confronti dell’altro, colui che sbadiglia, di cui apprezziamo il comportamento e lo stato d’animo.
Un’attenta analisi dell’attività cerebrale ha evidenziato, infatti, che la porzione del cervello che si attiva durante lo sbadiglio a catena è la medesima che usiamo quando proviamo interesse e attrazione per qualcuno.

di Giovanna Votano

Condividi:
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Diggita
  • Fai.Info
  • StumbleUpon
  • TwitThis
  • Upnews
  • ZicZac

Tag: , ,



Articoli Correlati

  • No related posts

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="" escaped="">