Secondo trapianto di cuore artificiale in Italia
Pubblicato il 16 novembre 2008 da SergioPresso l’Ospedale San Camillo di Roma è stato eseguito, con successo, il secondo intervento di cuore artificiale biventricolare su un uomo di 38 anni. Ad eseguire il delicato impianto è stato il professore Francesco Musumeci, primario del Centro trapianti di cuore del San Camillo-Forlanini. Il cardiologo ha spiegato le ragioni che lo hanno indotto ad intervenire.
«Il paziente, che era in lista per un trapianto di cuore da donatore, è andato incontro a un grave peggioramento progressivo delle sue condizioni di salute che hanno determinato la necessità di impiantare un cuore artificiale. Anche perché il giovane non rispondeva ai trattamenti convenzionali.
L´intervento e durato cinque ore: un arco di tempo necessario per esportare il cuore del paziente ed inserire quello artificiale
L´operazione ha coinvolto un team di altissimo livello e con diverse competenze: cardiologi, chirurghi ed anestesisti non è alla portata di tutti sia da un punto di vista economico sia per la complessità. E´ infatti il secondo in Italia e tra i pochissimi al mondo, tutti effettuati in centri di alta specializzazione».
foto da: www.unipd.it
Tag: artificiale, cardiologi, chirurghi, cuore, donatori, forlanini, impianto, italia, musumeci, operazione, san camillo, team, trapianto
Articoli Correlati
- Impiantato primo cuore artificiale presso il Policlinico Umberto I di Roma
- Per i pazienti in dialisi il futuro sarà il rene artificiale
- Sul fronte del trapianto di fegato
- In America batte il primo cuore bioartificiale
- Nuovi traguardi raggiunti in Inghilterra nel trapianto del rene grazie alla criofiltrazione
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?