Sesso senza freni ed inibizioni è il segreto della fertilità
Pubblicato il 24 marzo 2009 da GiòSesso sfrenato e selvaggio con l’impeto e la voglia che caratterizza le prime volte è la “cura” migliore per la fertilità.
La notizia giunge da ricercatori britannici che asseriscono che un’ottima intensa tra le lenzuola è la chiave essenziale per metter in cantiere un bebè.
Allan Pacey, andrologo della Sheffield University e componente della British Fertility Society, spiega: “Durante un rapporto sessuale un uomo in media produce 250 milioni di spermatozoi, ma grazie a quello che amo definire sesso da ‘gourmet’ il numero può aumentare addirittura del 50%. E anche la qualità migliora”.
Gli spermatozoi prodotti in delle occasioni “scoppiettanti” nuotano meglio nel tratto riproduttivo femminile e hanno più possibilità di raggiungere un ovulo e fecondarlo. La donna che ha molti orgasmi, poi, ha un aumento delle contrazioni muscolari che agevolano l’organismo a portare lo sperma alla cervice e poi all’utero.
Gli studiosi aggiungono che per le coppie che tentano di avere un figlio il sesso diventa ripetitivo perché la coppia si concentra maggiormente sul fine ultimo del concepimento che sull’atto d’amore e passione vero e proprio.
Tag: Allan Pacey, atto d'amore, cervice, concepimento, contrazioni muscolari, fertilità, intesa sotto le lenzuola, orgasmi fecondazione, ovulo, passione, sesso sfrenato, sperma, spermatozoi, utero
Articoli Correlati
- Il “Viagra” potrebbe ridurre la Fertilità Maschile
- I composti degli imballaggi dei cibi minacciano la fertilità femminile
- Ricerca USA: La soia ridurrebbe la fertilità maschile
- Scoperto il segreto della Spagnola, l’epidemia influenzale del 1918
- La fertilità maschile si decide dal livello di ormoni presente in gravidanza
Articoli Recenti
- La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer
- L’ olio di liquirizia aiuta a perdere i chili di troppo?
- Pillole di scienza: gli esperti bocciano le sculacciate
- Succo di barbabietola rossa per resistere allo sforzo fisico e migliorare le prestazioni
- I prodotti contro le zanzare si scoprono pericolosi per l’uomo
- Deriva dai coralli la sostanza che combatte il dolore neuropatico