Si arriccia su un quarto di dollaro il serpente più piccolo al mondo
Pubblicato il 4 agosto 2008 da GiòE’ stato trovato sotto una roccia nella foresta caraibica Barbados il serpente più piccolo al mondo. La scoperta, effettuata dal dottor Blair Hedges, biologo della Penn State University (Usa), è stata pubblicata dal giornale Zootaxa, citato dalla Bbc on line.
Il minuscolo rettile, lungo 10 cm e largo quanto uno spaghetto, è stato chiamato Leptotyphlops carlae.
Si tratta del più piccolo tra le 3.100 specie di serpenti conosciute. Le femmine producono solo un uovo alla volta, mentre altre specie ne possono deporre fino a 100.
Blair Hedges ha commentato alla Bbc: “Ero emozionato quando ho girato il sasso e l’ho trovato. Dopo aver trovato il primo, abbiamo girato centinaia di altri sassi per trovarne ancora“. Il biologo insieme alla moglie, un’erpetologa (zoologa esperta nello studio di rettili e anfibi), ha trovato in totale due femmine.
Hedges spiega che già tre esemplari di questa specie sono stati trovati molto tempo fa e oggi si trovano in due diverse collezioni, uno al museo di Storia naturale di Londra e due in un museo della Martinica.
Ma non sono mai stati identificati correttamente perché non è facile classificare una nuova specie quando l’organismo nuovo è così piccolo.
Il biologo continua: “Le differenze negli animali piccoli sono più sottili e così spesso vengono trascurate“. Ma oggi grazie all’esame del Dna ciò è divenuto possibile.
I ricercatori ritengono che questo serpente sia molto raro e per questo è rimasto a lungo sconosciuto.
Purtroppo questa nuova specie potrebbe estinguersi nel giro di pochi mesi poichè il 95% di Barbados è rimasta senza alberi e numerose minacce che incombono sulla restante foresta.
Tag: animali, barbados, erpetologa, esemplari, foresta, londra, museo storia naturale, rettile, serpente
Articoli Correlati
- Shakespeare moderno è in versione digitale
- Uno studio di Messenger conferma la “teoria del mondo piccolo”
- Scoperta una nuova specie di Pterosauro con ampiezza alare di appena 25 cm
- Amazzonia: l’allevamento bovino è la fonte principale della deforestazione
- Diagnosi e chirurgia meno invasiva grazie ad “I-Snake”
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?