Si è chiusa la “2nd International Conference on Climate Change and Tourism”
Pubblicato il 4 ottobre 2007 da SergioDall’1 al 3 ottobre 2007, si è svolta, sotto la guida dell’Organizzazione mondiale del turismo e grazie alla la collaborazione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, dell’Organizzazione meteorologica mondiale e del Forum economico mondiale, la conferenza sulla problematica dei mutamenti climatici in relazione al turismo mondiale.
Il fine ultimo dell’incontro è stato l’approvazione di una “Dichiarazione di Davos”, finalizzata all’inclusione delle esigenze di politica del turismo nelle attività di politica del clima svolte dall’ONU.
La Dichiarazione di Davos, chiederà al settore turistico azioni per: attenuare le sue emissioni di gas serra GHG, derivanti particolarmente dai trasporti e dalle attività di accommodation, adattare il businesses turistico e le destinazioni alle mutate condizioni climatiche, applicare la tecnologia già esistente e quella nuova per migliorare l’efficienza energetica e assicurare le risorse finanziarie per aiutare i Paesi e le regioni poveri.
Per ulteriori informazioni: www.unwto.org
Tag: clima, conferenza, davos, Turismo
Articoli Correlati
- Dallo studio del David al test per rilevare le zone più esposte a rischio fratture
- Diversi gusti a tavola dividono uomini e donne
- Gli attacchi e le vittime degli squali nel mondo
- Solar Power Bra: l’”intima” energia del reggiseno
- Agli esperti la parola sulla Terapia Ormonale Sostitutiva
Articoli Recenti
- La dieta mediterranea utile per ridurre il rischio dell’Alzheimer
- L’olio di liquirizia aiuta a perdere i chili di troppo?
- Pillole di scienza: gli esperti bocciano le sculacciate
- Succo di barbabietola rossa per resistere allo sforzo fisico e migliorare le prestazioni
- I prodotti contro le zanzare si scoprono pericolosi per l’uomo
- Deriva dai coralli la sostanza che combatte il dolore neuropatico