Stimolazione elettrica per curare le forme gravi di depressione
Pubblicato il 18 marzo 2009 da GiòUno studio pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Affective Disorders rivela che le forme gravi di depressione, quelle che non rispondono ai farmaci, si possono curare con una stimolazione elettrica a basso voltaggio.
Alberto Priori dell’Università degli Studi di Milano, che ha diretto la ricerca in collaborazione con l’equipe medica di Marco Bortolomasi della Clinica Villa Santa Chiara di Verona, parla di “Stimolazione transcranica con correnti dirette” o “transcranial Direct Current Stimulation (tDCS)”.
La tDCS consiste nell’applicazione di due elettrodi sulla cute del cranio che vengono poi connessi a un dispositivo simile a una pila, che rilascia una corrente continua di bassa intensità (1-2 mA) per alcuni minuti.
Questa tecnica si potrebbe usare con i casi gravi e con coloro che manifestano un elevato rischio di suicidio. Si tratterebbe di una metodica che abbatterebbe i tempo di ricovero e le spese a carico del SSN.
Per lo studio 15 pazienti sono stati sottoposti a tDCS due volte al giorno per cinque giorni. A conclusione del trattamento i ricercatori hanno registrato un marcato miglioramento che si è protratto per settimane.
Questi dati sono molto incoraggianti in un paese come l’Italia dove si stimano 5 milioni di cittadini colpiti da depressione, di cui il 30% affetto da forme gravi che non rispondono ai farmaci, con una spesa sanitaria di 15 miliardi di euro l’anno.
Foto tratta da: http://www.drsam.tv/2008/05/24/did-you-know-that-new-dads-can-get-postpartum-depression/
Tag: corrente continua di bassa intensità, cranio, depressione, elettrodi, forme gravi, Journal of Affective Disorders, SSN, stimolazione transcranica con correnti dirette, tDCS
Articoli Correlati
- Stimolazione cerebrale per migliorare la memoria nei malati di Alzheimer
- Ricerca: individuato il nesso biologico tra stress, ansia e depressione
- Depressione stagionale dovuta al cambiamento d’orario
- Presto l’emicrania si spegnerà con il telecomando
- Depressione: tra le cause anche il cibo spazzatura
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?