Blog Network
BlogGiando BlogMotori BlogScienze BlogGente BlogNotizie BlogdelloSport DigitalVideoBlog
Social Network
Plim!SocialNetwork Plim!BlogAggregator BlogFeedAggregator
Cercasi collaboratori!
Vuoi ricevere gli articoli di BlogScienze per Email?
Inserisci il tuo indirizzo:

STOP ALL’AIDS: monito e promemoria per difendersi e non dimenticare il problema

Pubblicato il 1 Dicembre 2007 da Sergio

Al grido ’Stop all’Aids’ si apre la 19esima giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS: uno slogan che vuole fungere da promemoria per non dimenticare l’esistenza e il continuo dilagare di tale piaga.

stop-aids-giornata-mondiale-virus.jpg

Questa è una malattia che miete quasi 3 milioni di vittime all’anno continuando ad espandersi soprattutto nei paesi poveri. Ma è nei cosiddetti paesi ricchi, che non bisogna abbassare la guardia e soprattutto credere erroneamente che l’allarme sia passato e che il problema risolto.
Nonostante l’agenzia Onu Unaids, programma delle Nazioni unite contro l’Aids, a distanza di 26 anni dalla scoperta del virus dell’HIV, abbia registrato nell’ultimo anno un ribasso dei casi di sieropositivi e malati, ciò non toglie che non vi sia l’esigenza di finanziamenti e di azioni immediate per arginare il contagio.
L’Aids, sindrome da immunodeficienza acquisita (Acquired Immune Deficiency Syndrome o Aids), è molto presente nell’Africa sub-sahariana, dove colpisce maggiormente le donne (circa il 61%).
L’UnAids ha rilevato inoltre una recente diminuzione delle infezioni di Aids sulle giovani donne in 11 dei 15 paesi al mondo più colpiti. Le campagne di prevenzione hanno poi sortito risultati positivi riuscendo a spingere le popolazione ad adottare dei comportamenti favorevoli in numerosi paesi africani.
In Italia aumentano malati di 40 anni e stranieri, l’età media dei malati si innalza dai 25 30 anni del periodo precedente ai 39 per le donne e 43 per gli uomini.

di G.V.

Condividi:
  • Plim!
  • OKNotizie
  • Segnalo
  • Wikio IT
  • Digg
  • del.icio.us
  • Facebook
  • Google
  • Live
  • Technorati

Tag: , , ,



Articoli Correlati

Articoli Recenti

Inserisci per primo un commento a questo articolo.

Scrivi un commento

XHTML: Puoi usare questi tag XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> <pre lang="" line="">