Fumatori o no: è scritto nei geni?

martedì 27 aprile 2010
Fumatori o no è scritto nei geniPare che il vizio della sigaretta sia scritto nel DNA. La notizia, pubblicata su Nature Genetics, cita i nuovi marcatori presenti nel Dna e associati all’abitudine al fumo scoperti dai ricercatori del Tabacco and Genetics (Tag) Consortium. Alla ricerca ha partecipato anche l’Italia, rappresentata dal gruppo Aterosclerosi, Trombosi e Biologia vascolare (Atvb) coordinato da Diego Ardissino dell’Azienda Ospedaliero-universitaria di [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Salute | Nessun Commento »

Topolino si fa “verde” nel prossimo numero del magazine

martedì 12 gennaio 2010
Topolino si fa verde nel prossimo numero del magazineTopolino si fa "verde" e grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Ambiente tramite l'adesione al progetto Lifegate compenserà le emissioni di CO2 generate nel processo produttivo del prossimo numero del magazine e sarà ad impatto zero. Conteggiando che la stampa, la carta, il trasporto e i materiali utilizzati per la realizzazione delle copie producono 76mila kg di anidride carbonica, saranno creati per bilanciare oltre 20mila [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Uno studio recente rivela che l’autostima ha sede nel DNA

domenica 26 aprile 2009
uno-studio-recente-rivela-che-lautostima-ha-sede-nel-dnaSecondo un recente studio pubblicato sulla rivista 'Behavior Genetics' l'autostima, la soddisfazione della vita e l'ottimismo hanno una base genetica. La ricerca coordinata dall'Istituto Superiore della Sanità, è stata effettuata su 428 coppie di gemelli, monozigoti e dizigoti, tra i 23 e i 24 anni. I risultati hanno evidenziato che alcuni tratti del carattere si ereditano nella percentuali di 73% per l'autostima, 59% per la [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Psicologia | Nessun Commento »

Meno spazzatura e ambiente più pulito con gli eco-pannolini

martedì 31 marzo 2009
meno-spazzatura-e-ambiente-piu-pulito-con-gli-eco-pannoliniAnche i pannolini usa e getta sono una fonte d'inquinamento, quindi a Napoli, dove il problema rifiuti ha destato parecchia preoccupazione, sono arrivati quelli riciclabili. Nasce così l'eco-pannolino, un prodotto simile a quello già in commercio che si usa e si getta, ma attento all'ambiente e ai risparmi dei neogenitori. Il nuovo pannolino contiene una sorta di patina che può essere rimossa dal resto dell’involucro e lavata molte [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, News | Nessun Commento »

Coltivando le piante giuste si aiuta il clima del pianeta

sabato 17 gennaio 2009
coltivando-le-piante-giuste-si-aiuta-il-clima-del-pianetaColtivare le piante giuste potrebbe contrastare il riscaldamento globale. Nello specifico significa scegliere quelle che sono in grado di riflettere maggiormente la luce solare. Come si legge sulla rivista Current Biology la proposta o meglio la soluzione viene avanzata da Andy Ridgwell dell'Università di Bristol. Il ricercatore spiega che coltivare le piante che riflettono la luce del sole nello spazio fungerebbe da "refrigerante [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente, Natura | Nessun Commento »

Rieducando le cellule staminali si ripara il cuore colpito da infarto

domenica 14 dicembre 2008
3413l Ricercatori dell'Universita' 'La Sapienza' di Roma e del Laboratorio di Biologia Molecolare Europeo (EMBL) di Monterotondo, hanno individuato nell’ambiente la causa che impedisce alle cellule staminali di riparare i danni prodotti sul muscolo cardiaco dall’infarto. In un ambiente ostile le cellule staminali, infatti, smettono di funzionare e spesso producono tessuto fibrotico non funzionale. L’auto-riparazione riprende se si [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina | Nessun Commento »

Popular Science inserisce Milano tra le dieci città più inquinate nel mondo

domenica 29 giugno 2008
popular-science-inserisce-milano-tra-le-dieci-citta-piu-inquinate-nel-mondo4Una delle ultime classifiche di Popular Science, nota rivista di divulgazione scientifica, elenca le dieci città più sporche del mondo e, a sopresa, tra quelle più sozze compare anche Milano. Ad onor del vero bisogna ammettere che la lista è stata stilata in base agli studi condotti da diverse organizzazioni e a differenti parametri per valutare l'inquinamento. Ricordiamo che nel 2006 è stata inserita da Legambiente nella top ten [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | 1 Commento »

Fai, segnalare le brutture per salvare i “luoghi del cuore”

venerdì 6 giugno 2008
Il quarto censimento nazionale dei "luoghi del cuore" promosso dal Fai, il Fondo per l'ambiente italiano, chiede, a differenza del passato, di segnalare le brutture che minacciano il patrimonio artistico, naturale e architettonico del Bel Paese. L'iniziativa, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, sollecita i cittadini a far pervenire notizie in merito a scheletri di cemento abbandonati, manifesti che deturpano il paesaggio, scritte su [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Nel 2008 104 bandiere blu: Toscana e Marche prime in classifica

mercoledì 7 maggio 2008
La FEE (Foundation for Enviromental education) in collaborazione con il Cobat (Consorzio obbligatorio per la raccolta delle batterie esauste) ha assegnato quest'anno le bandiere blu a 104 località rivierasche e 56 gli approdi turistici. La cerimonia di premiazione, che si è tenuta a Roma presso la sede del Comando generale delle capitanerie di porto, ha celebrato il primato della Toscana e delle Marche, con 15 bandiere blu, seguite [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »

Certificazione alla plastica biodegradabile prodotta da barbabietole

sabato 19 aprile 2008
L'ente certificatore internazionale belga Vincotte ha riconosciuto alla bioplastica 'Minerv Pha', prodotta con barbabietole da zucchero, la certificazione di prodotto biodegradabile, 'ok biodegradable water'. Lo hanno annunciato due aziende bolognesi, Bio on (azienda attiva nel settore delle moderne biotecnologie) e Co.Pro.B (Cooperativa Produttori Bieticoli), che hanno contribuito alla produzione del ''primo e unico biopolimero da [Continua a leggere...]
Pubblicato in Ambiente | Nessun Commento »